Contenuti
Berlino segreta: tutti i luoghi da scoprire in città
Berlino è quella città della Germania che non ha bisogno di tante presentazioni. Berlino è perfetta per essere visitata durante un weekend, sa essere molto romantica, ed è perfetta per gli amanti delle notti bianche all’insegna del divertimento e del fetish.
Luoghi segreti di Berlino
A Berlino ci piace tornare perché sa essere tutto questo. Camminiamo per le strade della città e ci facciamo sorprendere da ogni angolo. E ogni passo qui è fatto di scoperte. Ecco alcuni piccoli segreti che abbiamo scoperto durante il nostro ultimo weekend a Berlino.
1. La cascata di Viktoriapark
Chi avrebbe detto che a Berlino in pieno centro è possibile vedere una cascata? Si trova nel Viktoriapark (Parco della Vittoria) anche se ai berlinesi piace chiamarlo parco di Kreuzberg. La cascata è artificiale ed è stata costruita ai piedi del monumento nazionale che ricorda le battaglie per la guerra di liberazione.
La cosa più curiosa è che questa cascata è un’imitazione in miniatura della cascata Heyn. Questo è anche un luogo molto amato dai berlinesi, che visitano il parco sopratutto nelle ore serali. Qui si viene per osservare il tramonto e bere una bottiglia di vino. Magari il vino che producono proprio qui. Il Kreuzberg è abbastanza raro e non potendo essere venduto ufficialmente viene offerto spesso come omaggio.
2. Libreria negli alberi
Capiterà di vedere vecchi giganti che ospitano libri in bookcrossing. Si tratta di alberi ormai morti ma tanto amati dagli abitanti della città da essere stati trasformati in librerie.
Non sono molto facili da trovare. Per non sbagliare inserisci su Google Maps Caffè Anna Blume. Qui potrai prendere un caffè e un dolcino (squisito!) vista albero. Prima di andare non dimenticare di aprire lo sportellino sull’albero, scegliere un libro e portarlo con te.
3. La fontana delle fiabe
La fontana della fiabe ospita 106 personaggi e da quando nel 1913 venne inaugurata le rane che riempiono i bordi non smisero mai di portare acqua al Re Rospo.
Quest’opera fu fortemente voluta da Guglielmo II e oggi è un luogo molto amato dai piccoli berlinesi. Fra le statue che potrai vedere quella di Hansel e Gretel, Cenerentola, il Gatto con gli stivali e la nostra preferita… quella di Biancaneve.
4. Photoautomat
Camminando per le strade di Berlino ti capiterà sicuramente di vedere alcune macchinette per le fotografie.
Le puoi trovare davvero ovunque, ma magari questa mappa può aiutarti a individuarle. Che sia di mattina, pomeriggio o di ritorno da una serata al Bergain non c’è niente di meglio che rendere memorabile la permanenza a Berlino con una fototessera in bianco e nero.
5. La casa di Bowie
Non tutti sanno che David Bowie visse proprio a Berlino. Quello che rimane è una casa abbastanza anonima e non visitabile, Ma passeggiare e sapere che proprio in questa casa sono stati creati e prodotti due capolavori come Low e Heroes fa un po’ di impressione. La casa di Bowie si trova in Hauptstrasse 155 a Schonenberg.
Letture consigliate
Guida di Berlino Pocket| Guida di Berlino | Berlino: Itinerari d’autore
Leave A Comment