Skip to Content

Cosa mettere in valigia per un viaggio in Giordania: Lista completa e consigli pratici

Cosa mettere in valigia per un viaggio in Giordania: Lista completa e consigli pratici

La Giordania è una destinazione sempre più popolare, grazie al suo mix affascinante di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Per godersi questa esperienza al massimo è però necessario preparare la valigia (o lo zaino) con attenzione. Viaggiare leggeri è sempre una buona idea, specie se viaggi con uno dei voli low cost, ma senza dimenticare indumenti e accessori importanti ed essenziali per affrontare al meglio il clima vario della Giordania o le attività pianificate, dalle escursioni nel deserto alle visite ai siti archeologici.

Regole di abbigliamento in Giordania

La Giordania è un paese musulmano, e anche se molto tollerante nei confronti dei turisti, è consigliabile vestirsi in modo rispettoso, soprattutto nelle città e nei luoghi religiosi.

  • Donne: Pantaloni lunghi o gonne sotto il ginocchio e maglie a maniche corte o lunghe in cotone o lino, ideali per il caldo. Un foulard o una pashmina è utile per coprirsi se necessario
  • Uomini: Pantaloni leggeri e t-shirt, evitando pantaloncini troppo corti (meglio se coprono le ginocchia) e maglie che coprano almeno le spalle

Al di fuori delle città e dei luoghi religiosi non ci sono molte regole da dover seguire, quindi via libera a pantaloni corti, canotte e anche abbigliamento più aderente. Specialmente a Petra e al Wadi Rum, dove la maggior parte delle persone sono dei turisti, non ci sono molte regole da dover seguire.

Potrebbe interessarti: Se invece hai qualche dubbio su che valigia o zaino da viaggio comprare, potresti trovare utile la nostra guida su come scegliere i migliori zaini da viaggio per ogni esigenza

Cosa mettere in valigia per un viaggio in Giordania: abbigliamento, accessori e calzature

Daniele e Luigi di Gayly Planet sorridenti, seduti su un tappeto rosso all’interno di un veicolo scoperto nel deserto del Wadi Rum, in Giordania. Entrambi indossano kefiah tradizionali, uno bianca e nera e l’altro verde e nera, e abiti casual con pantaloncini e magliette leggere. Il paesaggio desertico dorato si estende dietro di loro, con formazioni rocciose all’orizzonte sotto un cielo azzurro limpido.

Il clima della Giordania è di solito caldo e mite anche in inverno, il che permetterà di viaggiare leggeri, senza dover riempire troppo la valigia. Inoltre una valigia leggera vuol dire che si avrà più spazio per i souvenir. In ogni caso il miglior consiglio è di portare pochi vestiti ma giusti, per poter affrontare ogni esperienza e ogni clima. Scegli indumenti comodi, traspiranti e versatili, adatti sia alle escursioni che alle visite in città, così da sentirti sempre a tuo agio in ogni occasione.

Abbigliamento

  • Costume da bagno: Preferisci un costume con pantaloncini o intero per la spiaggia, slip e due pezzi per piscine e hotel
  • Pantaloncini da viaggio: Scegli dei modelli di pantaloni corti comodi come i modelli cargo o shorts con tasche, pratici per le escursioni
  • Pantaloni lunghi: Perfetti per serate fresche o se hai intenzione di andare in locali più raffinati o rooftop
  • Canotte in cotone o tessuto tecnico: Mantengono freschezza e si asciugano velocemente se sudi
  • T-shirt in cotone o tessuto tecnico: Mantengono freschezza e si asciugano velocemente se sudi. Evita t-shirt con grandi stampe, sono sicuramente più belle ma molto meno traspiranti
  • Abbigliamento in tessuto tecnico: In generale l’abbigliamento in tessuto tecnico aiuta a regolare la temperatura corporea e mantiene i vestiti asciutti
  • Maglia a maniche lunghe: Utile per serate fresche o escursioni nel deserto (sotto trovi un paragrafo dedicato alle escursioni nel deserto)
  • Biancheria intima: La nostra regola è di portare sempre un paio in più rispetto ai giorni di viaggio, ma ricorda che molti hotel offrono servizi di lavanderia

Per l’inverno non servirà molto altro perché ti serviranno il giubbotto con cui partirai, inoltre farà freddo solo al nord e di notte nel deserto.

Accessori

  • Sciarpa leggera da viaggio: La sciarpa (o un sarong) è uno degli indumenti più utili e versatili, ti servirà per proteggersi dal sole, coprirti e anche come telo per la spiaggia
  • Cappello: Indispensabile durante le ore più calde per proteggersi dal sole
  • Impermeabile leggero da viaggio: Utile in caso di piogge improvvise e da tenere sempre in borsa
  • Kefiah: Questa è la tradizionale sciarpa mediorientale, molto utile per proteggersi dalla sabbia e dal sole. Puoi comprarne una in Giordania dove se ne trovano di bellissime o prenderne una prima di partire. In Giordania si usano quelle di colore rosso e bianco

Calzature

  • Scarpe da trekking o hiking: Queste scarpe sono molto importanti ed essenziali per escursioni nel deserto e camminate su terreni accidentati come a Petra. Noi usiamo sempre le Salomon e sono perfette e durature
  • Scarpette da scoglio: Consigliate per le zone del Mar Rosso o del Mar Morto, dove il terreno può essere scivoloso o irregolare, così potrai evitare tagli e fastidio
  • Infradito o sandali in gomma: Comode per camminare in comodità nelle città o in zone umide
  • Scarpe chiuse e leggere: Ideali per passeggiate serali o visite in città.

In ogni caso il consiglio è di seguire questo elenco di cose essenziali ma di portare pochi pezzi di abbigliamento. Sono essenziali il costume da bagno, pantaloncini e qualche t-shirt in tessuto tecnico. Se ne avrai bisogno in Giordania trovare servizi di lavanderia è facile ed economico. Molti hotel offrono il lavaggio express: basta lasciare i vestiti in reception la sera per riaverli puliti il giorno dopo. In alternativa, ci sono lavanderie a gettoni disponibili in molte città, oppure puoi lavare i capi a mano, grazie ai tessuti tecnici che si asciugano rapidamente.

Abbigliamento per le escursioni nel deserto

Se hai intenzione di visitare il deserto del Wadi Rum o altre zone desertiche della Giordania, è importante mettere in valigia o nello zaino l’abbigliamento adeguato per affrontare l’escursione termica che ti porterà dal caldo di giorno e il freddo di notte. Porta con te pantaloni lunghi per la sera, t-shirt traspiranti e una felpa o giacca termica per quando cala il sole. Non dimenticare un cappello a tesa larga (oppure acquista prima una kefiah), occhiali da sole e scarpe da trekking robuste per camminare sulla sabbia e tra le rocce.

Per una guida dettagliata su cosa indossare, leggi il nostro articolo dedicato su come vestirsi per il deserto in Giordania.

Cosa portare di essenziale in Giordania: accessori indispensabili da mettere in valigia

Daniele di Gayly Planet, indossa una kefiah bianca e nera e abbigliamento casual nero, mentre si trova in piedi su una roccia con lo sguardo rivolto verso il basso. Sullo sfondo, la monumentale facciata del Tesoro di Petra, in Giordania, scolpita nella roccia rossastra del canyon. L’atmosfera è suggestiva con la luce del sole che esalta i dettagli architettonici e il paesaggio desertico.

Oltre all’abbigliamento, ci sono alcuni accessori essenziali che renderanno il tuo viaggio in Giordania più comodo e organizzato. Anche se molti di questi articoli sono reperibili nei negozi locali, i prezzi e la qualità potrebbero non essere quelli che preferisci, quindi è meglio portarli da casa.

Protezione solare e accessori contro il caldo

Tecnologia e Dispositivi Elettronici

  • Adattatore universale da viaggio (tipo C, D, F, G), in Giordania si usano sia le nostre prese che quelle inglesi, più comuni e diffuse
  • Power bank potente, di solito si rimane tutta la giornata in giro e difficilmente si trovano prese
  • Cavetti e adattatori per ricaricare tutti i dispositivi
  • Action camera subacquea, ideale per snorkeling nel Mar Rosso
  • Smartphone sbloccato, per utilizzare SIM locali e rimanere connessi

Zaino da giorno e altri accessori utili

Accessori per la sicurezza e il comfort

Cosa mettere nel beauty case per un viaggio in Giordania

Se alloggi in hotel, in Giordania troverai sempre quasi tutto il necessario in camera come prodotti per il corpo e anche spazzolini. Se invece scegli strutture più semplici, case private o ostelli, è meglio portare con sé i propri prodotti per l’igiene personale. Inoltre, alcuni articoli possono rivelarsi particolarmente utili per affrontare il clima e le condizioni della Giordania.

Prodotti per l’igiene personale

  • Shampoo e bagnoschiuma, se non hai esigenze particolari, un prodotto 2 in 1 è perfetto, ma si trovano sempre in hotel
  • Spazzolino e dentifricio
  • Gel disinfettante mani
  • Deodorante, meglio se a lunga durata
  • Tagliaunghie e lima
  • Rasoi e gel da barba (o ceretta per chi ne ha bisogno)
  • Kit make-up essenziale

Protezione solare e repellenti

Kit medico e prodotti per donne

  • Medicinali di base per dolori, febre, disturbi gastrointestinali ecc. (da bravi ipocondriaci abbiamo scritto un articolo dedicato per una lista completa)
  • Garze, salviette disinfettanti e betadine per piccole ferite
  • Assorbenti e tamponi, fuori dalle città in Giordania non di trovano facilmente