Cosa fare a Napoli per trascorrere il giorno di Pasquetta 2025? Bene, sei nel posto giusto perché in questo articolo troverai tutte le informazioni su eventi, musei, serate e cose da fare per festeggiare il Pasquetta 2025 a Napoli!
Il lunedì di Pasquetta si avvicina e a Napoli ci sono tantissime cose che puoi fare per festeggiare questo giorno così sentito. Quindi se non hai ancora organizzato nulla niente paura, la tua domanda “Cosa fare a Pasquetta 2025 a Napoli?” avrà finalmente una risposta!
In questo articolo puoi trovare tutto quello da fare a Napoli per trascorrere i giorni pasquali 2025 nel migliore dei modi. Ovviamente Napoli offre tantissimi modi per trascorrere questo giorno così importante e sentito qui in città, ma prima di iniziare vediamo quando sarà Pasquetta nel 2025!
Quando sarà Pasquetta 2025?
- Pasqua 2025: 20 aprile 2025, domenica
- Pasquetta 2025: 21 aprile 2025, lunedì
Quali sono le festività non lavorative del 2025? Controlla il nostro articolo con tutti i ponti e le festività non lavorative del 2025!
Cosa fare a Pasquetta 2025 a Napoli: Eventi in programma imperdibili

Se hai deciso di trascorrere Pasquetta 2025 a Napoli sappi che sei nella città giusta perché offre veramente di tutto e la città durante i giorni pasquali è davvero un tripudio di colore, folklore ed eventi incredibili. Per non parlare poi del cibo: fra casatiello e pastiera le delizie da provare in questo periodo proprio non mancano!
Gli eventi e le mostre in giro per la città sono davvero tante e c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ecco quali sono gli eventi più importanti e belli per trascorrere questo giorno a Napoli.
Esperienze da fare a Pasquetta a Napoli: Quello di Pasquetta è il giorno ideale per fare qualcosa di speciale e insolito! A Napoli infatti ci sono tante esperienze uniche che puoi fare per vivere Pasqua in modo indimenticabile! Qui ti diamo alcune idee di esperienze imperdibili a Napoli in programma il 21 aprile 2025.
Napoli Sotterranea (Durata 1 ora)
Misteri e leggende di Napoli (Durata 4 ore)
Street Art a Napoli (Durata 2 ore)
Escursione al Vesuvio (Durata 3 ore e 30 minuti)
Eventi a Napoli per Pasquetta 2025: Concerti, musical e spettacoli a teatro da non perdere il 21 aprile

Per gli appassionati di Teatro e Musical, Napoli è una città con tante opzioni. Qui sono in programma tantissimi spettacoli sia per gli amanti del repertorio classico lirico, sia per chi vuole fare due risate ma anche per chi vuole passarlo cantando le canzoni più famose dei musical in programma. Ecco gli eventi in programma a Napoli a Pasquetta!
Questa sezione con gli eventi di Pasquetta 2025 verrà aggiornata non appena ci saranno nuovi eventi da segnalare. Qui troverai gli eventi in programma il 21 aprile 2025 a Napoli.
Spettacoli teatrali, musical e concerti a Napoli
- Napulitanata: Concerto di canzoni napoletane
Mandaci una segnalazione: Questa sezione degli eventi viene aggiornata costantemente e facciamo del nostro meglio per inserire gli eventi più adatti e perfetti per celebrare questa festa! Sei a conoscenza di un evento che non è presente in questa lista? Scrivi alla nostra email!
Mostre d’arte da vedere a Napoli a Pasquetta 2025

Se visiti Napoli durante Pasquetta 2025 sappi che questa può anche essere l’occasione perfetta per scoprire nuovi posti e visitare un museo. A Napoli ci saranno tantissime mostre e musei aperti per l’occasione. Quindi perché non dedicare una giornata all’arte? Ecco le principali esibizioni e i migliori musei da visitare a Napoli durante i giorni pasquali.
Musei con esibizioni permanenti e attrazioni principali da vedere a Napoli
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN): Il MANN è uno dei più importanti e completi musei del suo genere e al suo interno potrai ammirare mosaici, affreschi e statue provenienti dalle vicine Ercolano e Pompei. Apertura: dal mercoledì al lunedì, dalle 9.30 alle 19.30. Biglietti d’ingresso
- Museo del Tesoro di San Gennaro: Al suo interno è esposto un inestimabile patrimonio di oggetti di devozione in oro, argento, bronzo e pietre preziose. Apertura: dal mercoledì al lunedì, dalle 9.30 alle 18. Biglietti d’ingresso
- Museo e Real Bosco di Capodimonte: Voluto nel 1738 da Carlo di Borbone, ospita raccolte di opere d’arte sia antiche che contemporanee dei più grandi artisti italiani come Raffaello, Tiziano, Ludovico Carracci e Guido Reni e opere di arte contemporanea con opere di artisti del calibro di Andy Warhol. Apertura: dal giovedì al martedì, dalle 8.30 alle 19.30. Biglietti d’ingresso
- Catacombe di San Gennaro: Antiche aree cimiteriali sotterranee risalenti al II-III secolo e rappresentano il più importante monumento del Cristianesimo di Napoli. Apertura: da giovedì a martedì, dalle 10 alle 17. Biglietti d’ingresso
- Catacombe di San Gaudioso: Le catacombe di San Gaudioso costituiscono una delle antiche aree cimiteriali di epoca paleocristiana e sorgono sotto la Basilica di Santa Maria della Sanità. Apertura: da giovedì a martedì, dalle 9.30 alle 17. Biglietti d’ingresso
- Cappella San Severo e Cristo Velato: Tra i più importanti musei di Napoli ospita capolavori come il Cristo velato di Giuseppe Sanmartino, la Pudicizia di Antonio Corradini e il Disinganno di Francesco Queirolo oltre ad ospitare anche numerose altre opere di pregiata fattura o inusuali, come le macchine anatomiche. Apertura: da mercoledì a lunedì, dalle 9.30 alle 18. Biglietti d’ingresso
- Complesso Monumentale Sant’Anna dei Lombardi: Straordinaria chiesa nel centro di Napoli con capolavori rinascimentali e affreschi realizzati dal Vasari nel 1500. Apertura: tutti i giorni, dalle 9.30 alle 18. domenica: dalle 12.30 alle 17. Biglietti d’ingresso
- MAV – Museo Archeologico Virtuale di Napoli: Un tuffo nel passato attraverso un’esperienza multisensoriale, per conoscere e scoprire nel dettaglio, le realtà storiche di Ercolano e Pompei. Apertura: da martedì a domenica, dalle 9 alle 17. Biglietti d’ingresso
- MADRE – Museo d’arte contemporanea Donnaregina: Uno dei più importanti musei di arte contemporanea in Italia che espose opere di tantissimi artisti italiani e internazionali come Damien Hirst, Jannis Kounellis, Richard Long, Bill Viola, Andy Warhol e Mario Merz. Apertura: da mercoledì a lunedì, dalle 10 alle 19.30. Biglietti d’ingresso
- Palazzo Reale di Napoli: Fondato come palazzo del re di Spagna Filippo III d’Asburgo nel 1600, oggi è possibile ammirare diverse sale riccamente decorate come la Sala del trono e il Teatrino di Corte, oltre alla bellissima Cappella reale e i giardini botanici. Apertura: da giovedì a martedì, dalle 9 alle 19. Biglietti d’ingresso.
- Acquario di Napoli: Un’immersione nel Golfo di Napoli alla scoperta dell’incredibile biodiversità del Mar Mediterraneo. Apertura: da martedì a domenica, dalle 9 alle 17. Biglietti d’ingresso
- Città della Scienza: Questo è il primo museo scientifico interattivo italiano, un luogo di sperimentazione, apprendimento e divertimento perfetto da visitare anche con i più piccoli. Apertura: da martedì a domenica, dalle 9 alle 17. Biglietti d’ingresso
Imperdibile: Una delle esperienze più belle da fare a Napoli è sicuramente la visita di Napoli Sotterranea, una delle cose da vedere almeno una volta nella vita! La Galleria Borbonica è una cavità sotterranea di Napoli che si estende sotto la collina di Pizzofalcone, nei pressi di Palazzo Reale, nel quartiere San Ferdinando. Imperdibile anche una visita guidata a Napoli sotterranea che, percorrendo una scala che ti condurrà a più di quaranta metri di profondità, ti permetterà di accedere ai sotterranei del capoluogo campano ed entrare in un autentico labirinto di tunnel e cisterne, risalenti a più di 2400 anni fa.
Pasquetta 2025: Gite fuori porta e cose da fare nei dintorni di Napoli

Napoli offre tanto anche a chi decide di trascorrere questa giornata in modo insolito dedicandola a qualche gita fuori porta. Qui puoi trovare qualche spunto interessante per visitare la città e scoprire luoghi insoliti per trascorrere una bellissima giornata.
- Ischia: Cosa fare e cosa vedere
- Escursione a Capri e Anacapri
- Escursione in Costiera Amalfitana
- Pompei e il Vesuvio: visita alle eccellenza della Campania
Pasquetta 2025 alle terme e SPA vicino Napoli

Pasqua può essere il giorno perfetto per concedersi una fuga e qualche ora di relax? Se vuoi fare qualcosa di diverso perché non prenotare un albergo con SPA? Questi sono gli hotel con SPA più belli a Napoli e in Campania dove trascorrere una serata particolare lontani dal caos.
- Hotel romantici a Ischia: dove trascorrere una notte d’amore!
- Migliori hotel romantici in Lazio
- Hotel particolari in Italia: 25 che ti faranno sognare
- Hotel dove dormire guardando le stelle
Cosa fare a Pasquetta 2025: 24 idee per trascorrere il giorno di Pasqua in modo insolito e divertente

Natale con i tuoi, Pasqua e Pasquetta con chi vuoi… Ma se il periodo pasquale per molti significa feste con gli amici, pranzi tradizionali e le immancabili uova di cioccolato, dopo l’ennesimo anno passato così può capitare di voler fare qualcosa di insolito, originale o semplicemente di diverso. Nel nostro articolo vogliamo consigliarti 24 modi originali per festeggiare questa Pasquetta 2025!
Foto principale di DepositPhotos
Cerchi un albergo a Napoli? Controlla le offerte su Booking!
Cosa vedere a Napoli
- Cosa vedere a Napoli: itinerario di due giorni
- Napoli segreta: luoghi sconosciuti e inusuali
- Street art a Napoli: le migliori opere da vedere
- Le stazioni dell’arte della metropolitana di Napoli
Dove dormire a Napoli
- 11 alberghi bellissimi con SPA dove dormire a Napoli
- Migliori hotel con SPA in Campania
- Hotel romantici a Ischia: dove organizzare una fuga d’amore
- Agriturismo con piscina in Campania
Napoli e Campania LGBTQ+
- Locali LGBTQ+ a Napoli
- Spiagge gay in Campania
- Locali gay a Positano e in Costiera Amalfitana
- Locali gay a Salerno
Cultura napoletana e folklore
- Tombola scostumata: cos’è e dove vederla
- La figliata dei femminielli: il rito, la storia e le influenza nel cinema
Attività da fare a Napoli e dintorni