Contenuti
- 1 Quali sono le città meno stressanti al mondo? Ecco la classifica per scegliere la destinazione giusta per te
- 2 I paesi meno stressanti del mondo
- 3 L’italia è un paese stressante?
- 4 Pronto a partire per la prossima avventura? Controlla le offerte su Booking
- 5 Letture consigliate
- 6 Ti potrebbe interessare anche:
Quali sono le città meno stressanti al mondo? Ecco la classifica per scegliere la destinazione giusta per te
I ritmi di oggi sono sempre più serrati, con mille cose da fare e pensare nello stesso momento. Se a questo si somma che sono sempre di più le persone affette dalla “post vacation blues” ovvero dalla depressione post ferie allora la frittata è fatta.
Viaggiare è uno dei rimedi più consigliati per “guarire” dal post ferie. Ma come scegliere la destinazione giusta? Il rischio sarebbe quello di andare in una città caotica e per nulla antistress.
Di recente Zipjet, azienda di lavanderia online con base a Londra, ha condotto un’analisi molto interessante. In questa ricerca l’azienda ha analizzato le principali città al mondo (150 in tutto) e ordinate in base al livello di stress.
Per calcolare lo stress-score sono stati presi in conisderazione alcuni fattori come inquinamento, sicurezza e capacità di spesa.
I paesi meno stressanti del mondo
Alcuni dei risultati sono sorprenderi e fra questi quello più evidente è che se si soffre di stress c’è solo un posto dove andare: in Germania.
Questa nazione infatti detiene il record assoluto per quantità di città con la popolazione meno stressata. Escludendo alcune posizioni, la Germania occupa ben 4 posizioni nella top 10.
Altre nazioni in Europa sono Lussemburgo, Svizzera, Francia, UK e Austria, mentre nel resto del mondo solo Sydney in Australia rientra fra le prime 10 città meno stressanti.
Ecco la lista delle 20 città più rilassanti del mondo:
- Stoccarda Germania
- Luxembourg Lussemburgo
- Hannover Germania
- Berna Svizzera
- Monaco Germania
- Bordeaux Francia
- Edimburgo UK
- Sydney Australia
- Amburgo Germania
- Graz Austria
- Zurigo Svizzera
- Seattle USA
- Wellington Nuova Zelanda
- Nizza Francia
- Dresda Germania
- Oslo Norvegia
- Auckland Nuova Zelanda
- Helsinki Finlandia
- Abu Dhabi UAE
- Melbourne Australia
Fra i tanti fattori che si possono leggere da questa interessante ricerc anche quello relativo al Gender Equality e al Race Equality. In questo caso la città migliore dove vivere e andare in vacanza è Berna, in Svizzera. Mentre al seconod posto si confermano le tedesche Stoccarda e Monaco.
L’italia è un paese stressante?
Siamo andati alla ricerca delle città italiane nel lungo elenco di paesi e città analizzate in questa ricerca. Nella classifica generele la prima città italiana è Roma all’89° posto e Milano al 105°.
Quello che balza subito ai nostri occhi è che in questa classica siamo preceduti da città e paesi che vengono da sempre identificati caotici o poco sicuri come la Cina, Ucraina e Paraguay.
La situazione peggiora poi se cerchiamo le due città italiane con i fattori di Gender Equality e Race Equality. Entrambe si attestano al 100° e al 111° posto su centocinquanta città totali. Bene ma non benissimo… soprattutto visto che in questa classifica sono presenti (nelle ultime 3 posizioni) anche città molto problematiche come Damasco (Siria), Kabul (Afganistan) e Baghdad (Iraq).
Pronto a partire per la prossima avventura? Controlla le offerte su Booking
Letture consigliate
Dove andare quando: guida di viaggio mese per mese | Il libro dei viaggi | Viaggi senza tempo
Leave A Comment