Sei un amante dei mercatini di artigianato locale? Bene, allora sei nel posto giusto perché in questo articolo ti diremo quali sono i mercatini migliori da visitare a Lanzarote, quando si svolgono e cosa puoi comprare.
Una delle cose assolutamente da fare quando si è a Lanzarote è visitare (e fare shopping) in uno dei suoi animati mercatini. Ce ne sono di ogni tipo e sono adatti a tutte le esigenze. Ogni settimana se ne svolgono di diversi e in differenti città, in base a quello che si cerca in questo articolo troverai i luoghi e gli orari dei famosi mercati di Lanzarote.
Mercati a Lanzarote: dove andare e quando si svolgono?

La settimana a Lanzarote è sempre animata da tanti mercatini dove acquistare prodotti alimentari direttamente dai contadini e viticoltori, ma anche prodotti di artigianato come collane, bracciali ma anche sciarpe leggere e abbigliamento di seconda mano.
Questi sono i migliori mercati di Lanzarote, dove si svolgono, quando e cosa potrai trovare.
Mercato di Teguise a Lanzarote

Il mercato di Teguise è sicuramente il più conosciuto e grande di Lanzarote. Si svolge ogni domenica dalle 9 alle 14 e richiama tutti gli artigiani della città che qui espongono e mettono in vendita le loro opere.
Qui potrai trovare infatti quadri, collane e gioielli realizzati in pietra lavica e in olivina, una pietra verde diffusa a Lanzarote. Al mercato di Teguise però c’è anche un piccolo reparto dedicato al cibo, quindi se vuoi gustare prodotti tipici di ottima qualità non lasciarti scappare i formaggi, i vini, gli ortaggi e gli ottimi mojos che troverai nelle bancarelle.
- Quando ogni domenica
- Dove Centro storico di Teguise
- Orari dalle 9 alle 14
Mercato Playa Blanca a Lanzarote

Il mercato di Playa Blanca, conosciuto come il mercatino di Marina Rubicón è un bellissimo market all’aria aperta proprio sul lungomare Rubicon di Playa Blanca. È un mercatino molto turistico ma non per questo meno bello e si svolge due volte a settimana.
- Quando: mercoledì e sabato
- Dove: Porto turistico Marina Ribicón, Playa Blanca
- Orari dalle 9 alle 14
Mercato di Harìa

Il mercato di Harìa, bellissimo borgo nel nord di Lanzarote, è uno dei più belli e caratteristici. Il mercato è più piccolo rispetto a quello di Teguise ma hanno cose simili: prodotti di artigianato e prodotti alimentari e biologici come vino e formaggi.
- Quando ogni sabato
- Dove Plaza León y Castillo
- Orari dalle 10 alle 14.30
Mercato agricolo di Mancha Blanca

Il mercato di Manca Blanca si svolge proprio di fronte la famosa chiesa della Virgen de Los Volcanos di Tinajo, uno dei luoghi insoliti e segreti di Lanzarote che ti consigliamo di visitare. Questo mercato richiama tantissimi agricoltori dell’isola e prodotturi che qui vendono i loro prodotti: salumi, miele, vino, formaggi, verdure e gustosissime olive! Un ottimo modo per acquistare prodotti di altissima qualità.
- Quando ogni domenica
- Dove Calle Virgen de los Dolores
- Orari dalle 9 alle 14
Mercato agricolo di Arrecife
Anche Arrecife, la capitale di Lanzarote, ha il suo mercato agricolo dove potrai trovare tantissimi prodotti di ottima qualità. Un buon modo per provare prodotti coltivati sull’Isola, sostenere l’economia locale e assaggiare sicuramente qualcosa di genuino.
- Quando ogni sabato
- Dove Plaza de Las Palmas
- Orari dalle 8 alle 14
Mercatino di Arrecife
Altro mercato di Arrecife, ma di tutt’altro genere. Qui si possono acquistare regalini e souvenir, gioielli e prodotti artigianali.
- Quando ogni mercoledì e giovedì
- Dove Charco de San Ginés
- Orari dalle 9 alle 14
Mercato di San Bartolomè

San Bartolomè è un ridente villaggio dell’entroterra e qui la prima domenica del mese si svolge un mercato molto frequentato anche dalla gente del posto. Si possono trovare gioielli, pensierini, bracciali in pietra lavica ma anche prodotti enogastronomici molto buoni. Formaggi, vini e dolci non mancano di sicuro.
- Quando ogni prima domenica del mese
- Dove Plaza León y Castillo
- Orari dalle 9 alle 14
Mercati a Costa Teguise

Costa Teguise è il villaggio turistico più frequentato dell’isola di Lanzarote e con il suo Pueblo Marinero rappresenta un ottimo modo per trascorrere una serata all’insegna della spensieratezza o per fare shopping nei suoi famosi mercatini. A Costa Teguise infatti vengono organizzati due mercati in giorni differenti: un mercato agricolo e uno dedicato agli artigiani.
- Mercato agricolo di Costa Teguise: ogni martedì, dalle 9 alle 14, Pueblo Marinero
- Mercato degli artigiani di Costa Teguise: ogni venerdì, dalle 17 alle 22, Pueblo Marinero
Mercato a Puerto del Carmen
Puerto del Carmen ha un altro mercato molto frequentato, soprattutto dai turisti inglesi e tedeschi che qui vengono per fare acquisti di souvenir per amici e parenti. Qui si può trovare davvero di tutto: dalle magliette alla bigiotteria, dai prodotti agricoli ai vini.
- Quando ogni venerdì
- Dove Plaza de El Varadero de La Tiñosa
- Orari dalle 10 alle 14
Mercato di Puerto Calero
Il mercatino di Puerto Calero è uno degli altri mercati dove fare shopping di regali, ma anche buoni prodotti artigianali ed enogastronomici.
- Quando ogni martedì e venerdì
- Dove Puerto Calero
- Orari dalle 9 alle 13
Cerchi un albergo a Lanzarote? Controlla le offerte su Booking e risparmia!
Cosa vedere a Lanzarote
- Come organizzare un viaggio a Lanzarote: Guida completa
- Cosa mettere in valigia per un viaggio a Lanzarote
- Cosa fare e vedere a Lanzarote: la guida definita con itinerari consigliati
- Luoghi insoliti di Lanzarote
- 3 giorni a Lanzarote: cosa vedere
- 5 giorni a Lanzarote: cosa vedere
- 7 giorni a Lanzarote: cosa vedere
- 11 esperienze incredibili da fare a Lanzarote
- 11 buoni motivi per visitare Lanzarote
- I migliori ristoranti a Lanzarote
- Tramonti a Lanzarote: dove vedere i più belli
- Teguise: cosa vedere nell’antica capitale di Lanzarote
- Smart working alle Canarie: Tutto quello da sapere
- Visitare il Parco di Timanfaya: tutte le informazioni
- Trekking alla Caldera Blanca: tutto quello da sapere
- Migliori mercati artigianali a Lanzarote
Mare e spiagge a Lanzarote
- Le migliori spiagge a Lanzarote
- Costa de Papagayo a Lanzarote: tutto quello da sapere
- La Graciosa: le migliori spiagge e tutto quello da sapere
- Spiagge nudiste a Lanzarote
Lanzarote LGBTQ+
Dove dormire a Lanzarote
- Dove dormire a Lanzarote: zone, consigli e i migliori hotel e case
- Vanlife a Lanzarote: visitare l’isola in camper o van camperizzato
Attività imperdibili da fare a Lanzarote