Skip to Content

Kandy (Sri Lanka): Guida completa con cosa vedere, fare, dove mangiare e dove dormire

Kandy (Sri Lanka): Guida completa con cosa vedere, fare, dove mangiare e dove dormire

Specialmente se ti piace la cultura e la storia, Kandy non ti deluderà! Kandy è una delle grandi città dello Sri Lanka più affascinanti ed è famosa per il suo grande patrimonio culturale e per alcuni dei templi più sacri del Paese. Si trova nel centro dell’isola, tra colline e giungla, ed è sempre il posto perfetto da cui iniziare il viaggio in Sri Lanka vero e proprio o dove arrivare a metà viaggio dopo aver visto il triangolo culturale a nord (dove si trova Sigiriya). Qui a Kandy potrai visitare il meraviglioso Sri Dalada Maligawa, conosciuto come il Tempio del dente di Buddha, patrimonio UNESCO, ma potrai anche passeggiare lungo il lago, visitare mercati locali e lasciarti travolgere da questo incredibile mix di tradizione e modernità.

In questo articolo troverai tutte le informazioni più importanti per visitare nel migliore dei modi Kandy e organizzare le tue giornate in questa città. Dai luoghi imperdibili ai consigli su dove mangiare e dormire, ti aiutiamo a pianificare la tua visita nella città culturale dello Sri Lanka.

Come arrivare a Kandy

Kandy si trova in una posizione centrale nello Sri Lanka ed è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto e da qualunque città si trovi attorno, qui sotto puoi vedere nella mappa dove si trova Kandy.

Kandy di solito è una città che si visita quasi sempre all’inizio del viaggio in Sri Lanka, perché è particolarmente ben collegata a Colombo, città dove arrivano i principali voli intercontinentali, e anche perché da Kandy si raggiunge facilmente Sigiriya e il triangolo culturale. Per questo motivo, specialmente da Colombo, avrai a disposizione moltissimi modi per raggiungere la città.

Da Colombo a Kandy

Il modo più veloce e consigliato in assoluto per raggiungere Kandy da Colombo (o viceversa) è in treno. Le tratte ferroviarie dello Sri Lanka sono tra le più famose al mondo perché attraversano paesaggi naturali incredibili. Passerai da colline e montagne, piantagioni di tè e giungla probabilmente durante lo stesso viaggio. Ci sono tantissimi treni a disposizione e i prezzi sono di solito abbastanza bassi. Il consiglio è quello di prenotare un treno con posti riservati o, se disponibile, il treno panoramico, dove ci sarà un vagone con una vista a 360°. Tutti i biglietti, gli orari e le tratte le potrai trovare su Bookaway, dove potrai acquistare facilmente e online tutti gli spostamenti.

Informazioni principali per la tratta in treno

  • Durata del viaggio: circa 2,5/3 ore
  • Costo: in base alla classe e al tipo di treno potrai trovare biglietti da € 4 a massimo € 20
  • Consigli: i treni sono molto utilizzati, perciò prenota il tuo posto il prima possibile, specialmente se viaggi in alta stagione

In alternativa, sempre su Bookaway potrai trovare altri mezzi per spostarti come bus pubblici e condivisi ma anche macchine con autista e van privati.

Da altre città a Kandy

Il ponte dei 9 archi di Ella, in Sri Lanka, quando passa il treno
Il ponte dei 9 archi di Ella, in Sri Lanka, quando passa il treno per Kandy

Come dicevamo, Kandy è molto ben collegata con tutte le principali città e mete turistiche dello Sri Lanka, come sempre, trovi tutti gli orari, i mezzi disponibili e le opzioni su Bookaway dove potrai prenotare il tuo trasporto online e senza problemi. Ecco le tempistiche per gli spostamenti dalle città principali da cui di solito si va o si arriva a Kandy.

  • Da Sigiriya: circa 2,5 ore in bus o auto (non ci sono treni)
  • Da Nuwara Eliya: 2 o 3 ore in autobus, ma il modo più consigliato è usare il treno perché questa è la tratta più bella e panoramica da percorrere insieme a quella che porta a Ella
  • Da Ella: 5 o 6 ore in autobus o macchina, 6 o 7 ore in treno, ma è assolutamente consigliato per questa tratta, difficilmente vedrai un panorama così bello viaggiando in treno

Quando visitare Kandy

L'esterno del tempio del dente di Buddha nel centro di Kandy in Sri Lanka
L’esterno del tempio del dente di Buddha nel centro di Kandy

La stagione secca a Kandy è il periodo migliore per visitare la città, e va da fine novembre a fine aprile. In questo periodo le piogge sono poche e la temperatura è sempre stabile tra i 20 e i 30°. La stagione delle piogge a Kandy va di solito da maggio a novembre, e in questo periodo potrebbero esserci delle piogge anche forti, principalmente nel pomeriggio. Come in tutto lo Sri Lanka, a meno che non ci sia un grande monsone, nella stagione delle piogge la mattina è spesso soleggiata, mentre in serata potrebbero esserci degli scrosci di pioggia per qualche ora, quindi organizza per bene le escursioni e le visite.

Un altro momento molto bello per visitare Kandy è durante la festa dell’Esala Perahera. Questo festiva si tiene di solito tra fine luglio e la prima settimana di agosto. A Kandy è molto sentito e troverai sempre in strada processioni, danze tradizionali e molta musica. Se vuoi visitare Kandy in questo periodo, il migliore in assoluto, prenota per tempo non solo gli hotel ma anche i trasporti. Vedremo poco più in basso tutti i consigli su dove dormire a Kandy.

Informazioni in breve

  • Miglior periodo per visitare Kandy: da fine novembre a fine aprile durante la stagione secca
  • Periodo delle piogge: da maggio a novembre, con possibili piogge il pomeriggio e monsoni
  • Festività imperdibili: la festa dell’Esala Perahera, di solito tra fine luglio e inizio di agosto

Cosa vedere a Kandy

Kandy è una città ricca di storia e spiritualità, con attrazioni che affascinano per la loro bellezza e importanza culturale. Ecco le principali cose da vedere durante la tua visita.

Sri Dalada Maligawa: Tempio del dente di Buddha

La sala della reliquia del dente di Buddha a Kandy nel Sri Dalada Maligawa cosa vedere a Kandy itinerario in sri lanka
La sala della reliquia del dente di Buddha a Kandy nel tempio Sri Dalada Maligawa

Il Sri Dalada Maligawa, conosciuto principalmente con il nome di “Tempio del dente di Buddha” è uno dei luoghi più sacri al mondo per i buddisti, e anche solo per questo motivo non si può non visitare se si è a Kandy. Il tempio Sri Dalada Maligawa, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ha al suo interno una reliquia davvero particolare: un dente di Buddha, che da sempre rappresenta potere e spiritualità.

Si capisce che questo tempio è davvero importante nel momento stesso in cui si mette piede all’interno. Il profumo di incenso si mescola a quello dei fiori che vengono portati come dono alla reliquia e il suono dei tamburi e delle preghiere ti avvolge in ogni momento. Il tempio in sé è una struttura meravigliosa, uno dei diamanti dell’architettura tradizionale singalese.

Fiori lasciati come donazione al tempio del dente di Buddha a Kandy in Sri Lanka
Fiori lasciati come donazione al tempio del dente di Buddha a Kandy

La reliquia del dente del Buddha si trova al secondo piano del tempio, in una stanza interamente ricoperta di oro. Ogni giorno i fedeli vengono qui per portare fiori e pregare e se riesci, prova a visitare il tempio durante la puja, un rito che prevede il suono dei tamburi mescolato alla preghiera, che viene fatto all’alba, a metà mattina e al tramonto.

Oltre al tempio principale qui potrai trovare anche altre zone visitabili come i giardini reali e il museo del tempio che però non aggiunge molto alla visita e se non hai molto tempo a disposizione puoi tranquillamente saltarlo.

Informazioni utili per la visita

  • Indirizzo (Ticket Office): Anagarika Dharmapala Mawatha, Kandy 20000, Sri Lanka
  • Orari di apertura: dalle 5:30 alle 20:00
  • Orari della puja: 5:30, 9:30, 18:30, sul sito trovi tutte le informazioni
  • Costo di ingresso: circa €7
  • Durata della visita: minimo un’ora
  • Abbigliamento: spalle e ginocchia coperte, possibilmente con un pareo. Si entra scalzi e le scarpe si devono lasciare sulla destra della biglietteria dove c’è un guardaroba per i turisti. Il guardaroba per le scarpe è incluso nel biglietto e l’ingresso per i turisti è subito dopo la biglietteria (gli stranieri devono entrare dall’ingresso laterale e non quello principale per i fedeli)

Lago di Kandy

Una famiglia a passeggio al lago di Kandy in Sri Lanka
Una famiglia a passeggio al lago di Kandy

Il lago di Kandy è uno dei simboli della città e un posto particolarmente amato dagli abitanti della città Qui si viene per passeggiare e godersi un po’ di pace, e specialmente al tramonto, quando i colori del cielo vanno dall’arancione al rosa, è bellissimo venire a fare una passeggiata. Il lago è artificiale, fu costruito nel 1807 dal Re Sri Wickrama, e pare che in passato sull’isola artificiale del lago, ci fosse un giardino segreto e privato del re.

Qui, prima o dopo la visita al Tempio del dente di Buddha potrai venire per vedere i fiori di loto in fiore e goderti questo raro momento di tranquillità a Kandy. Il lago è sempre visitabile e per girarlo completamente dovrai camminare per 3,5 km, una bella passeggiata.

Giardini Botanici di Peradeniya

Orchidee ai Giardini Botanici di Peradeniya a Kandy in Sri Lanka
Orchidee ai Giardini Botanici di Peradeniya a Kandy – Foto da DepositPhotos

In Sri Lanka ci sono molti giardini botanici, uno dei segni del colonialismo britannico, ma difficilmente saranno belli come quelli di Kandy. I giardini botanici di Peradeniya sono antichi e mostrano tutta la loro regalità. Costruiti nel 1821, ti permetteranno di vedere una collezione straordinaria di piante tropicali e subtropicali. Il giardino è enorme, calcola un tempo di visita di minimo due ore, e ci sono alcuni punti davvero spettacolari come il gigante ficus benjamina e il viale delle palme reali. Ma prima di uscire non dimenticare di visitare la zona delle spezie, dove potrai scoprire la tradizione ayurvetica dello Sri Lanka.

Informazioni utili per la visita

  • Indirizzo: Royal Botanic Gardens, Kandy – Colombo Rd, Kandy 20400, Sri Lanka
  • Orari di apertura: dalle 7:30 alle 17, tutti i giorni
  • Costo di ingresso: circa €10
  • Consigli: evita di visitare il parco durante le ore più calde, e se ti piace tantissimo la botanica, prendi una guida all’ingresso per scoprire i segreti del parco, in alternativa potrai seguire le indicazioni in inglese presenti nel giardino

Bahirawakanda Vihara Buddha

La grande statua del buddha al tempio Bahirawakanda Vihara Buddha di Kandy in Sri Lanka
La grande statua del buddha al tempio Bahirawakanda Vihara Buddha di Kandy

Il Bahirawakanda Vihara Buddha è un altro importantissimo simbolo della città di Kandy e difficilmente potrai perderlo. Questa statua di trova in cima a una collina e rappresenta un Buddha in posizione di meditazione, alto ben 27 metri. Per salire c’è una lunga scalinata da cui potrai vedere diversi panorami dall’alto sulla città, e una volta arrivati in cima la vista sarà strepitosa.

Questo è un luogo importantissimo per le persone del posto che vengono qui per pregare e meditare, ma è anche un luogo avvolto da mistero. Difatti c’è una antica leggenda legata a questa collina. Il suo nome è “Bahirawakanda” che significa “collina del diavolo” perché si dice che prima della che prima della costruzione del Buddha questo luogo fosse la casa di tanti spiriti maligni.

Informazioni utili per la visita

  • Indirizzo: 7JWJ+5GR, Bahirawa Kanda Rd, Kandy, Sri Lanka
  • Orari di apertura: ogni giorno dalle 6 alle 18
  • Costo di ingresso: circa € 4
  • Consigli: i momenti migliori per visitare la statua del Buddha è al tramonto o all’alba quando il colore dorato del sole illumina la superficie bianca della statua

Museo nazionale di Kandy

Se ti piace scoprire a fondo la cultura di ogni luogo che visiti, allora vai al Museo nazionale di Kandy, ottima scelta anche per aspettare che spiova. Qui potrai scoprire tutte le storie e il passato del regno di Kandy vendendo sia gioielli e untensili della vita quotidiana che quelli reali e religiosi, tra gioielli e tessuti pregiati.

Informazioni utili per la visita

  • Indirizzo: Museo Nazionale di Kandy, Temple Square, Kandy, Sri Lanka
  • Orari di apertura: tutti i giorni, 9-17
  • Costo: circa € 7

Mercato locale di Kandy

Maschere di artigianato locale nel mercato di Kandy in Sri Lanka
Maschere di artigianato locale nel mercato di Kandy

Se Kandy è una città caotica, probabilmente non hai ancora visitato il suo mercato dove Kandy si esprime in tutta la sua energia. Una volta entrati qui ci si perde tra le tante bancarelle e negozi che vendono qualunque cosa tu desideri: vestiti in lino, spezie, frutta fresca, tecnologia… tutto!

Non c’è un modo migliore o peggiore di esplorare il mercato se non quello di lasciarsi ispirare e spostarsi da un luogo all’altro ficcando il naso in ogni negozio. I venditori saranno pronti a seguirvi ovunque, ma se non volete il loro supporto dite semplicemente che non vi interessa e tirate avanti. Tra le cose migliori da comprare qui sicuramente potrai trovare tè e spezie, prodotti ayurvetici come oli essenziali e saponi, ma anche vestiti come camicie in lino o vestiti confezionati sul momento.

Informazioni utili per la visita

  • Indirizzo: 144 Central Maket, Kandy 20000, Sri Lanka
  • Orari: tutti i giorni dalle 7 alle 21, ma da metà mattina a dopo pranzo è l’orario migliore
  • Consigli: i prezzi saranno gonfiatissimi, quindi bisognerà contrattare per ogni cosa. Di solito il prezzo giusto è la metà o un terzo di quello che ti propongono

Ambuluwawa Tower

La torre Ambuluwawa con le sue scale a spirale poco fuori Kandy in Sri Lanka
La torre Ambuluwawa con le sue scale a spirale poco fuori Kandy

Questa torre, non troppo distante da Kandy, è un’opera architettonica davvero unica, oltre che essere uno dei pochi luoghi al mondo multi-religioso. Di fatto, questa spettacolare torre a spirale, simboleggia l’armonia delle religioni avendo al suo interno un tempio buddhista, una chiesa cristiana, una moschea e un tempio hindu. Vederla dall’esterno è già molto emozionante, ma se vuoi vivere un’esperienza adrenalinica, devi assolutamente salire sulla torre a spirale. Una stretta scala che avvolge la torre ti porterà in cima nel punto più alto, da cui potrai vedere un panorama a 360° su tutto lo Sri Lanka.

Tra le cose da sapere è che la torre, alta 48 metri ha solo una stretta scala per salire e per scendere, e più si va in alto, più la scala si restringe, quindi non è proprio il luogo giusto per chi soffre di vertigine o ha bisogno di spazio, visto che il percorso è a doppio senso. Per goderti l’esperienza nel migliore dei modi puoi venire qui o prestissimo, all’alba, oppure verso sera.

Informazioni utili per la visita

  • Indirizzo: Ambuluwawa Trigonometrical Station, Ambuluwaawa ICC Road, Gampola, Sri Lanka
  • Orari: tutti i giorni dalle 7:30 alle 17
  • Costo: circa € 20

Dove mangiare a Kandy

Una cuoca al mercato Hela Bojun Hala di Kandy in Sri Lanka
Una cuoca al mercato Hela Bojun Hala di Kandy

Kandy è una città che fonde insieme tradizione e modernità e per questo motivo qui potrai trovare ristoranti e caffetterie di ogni tipo, da quelli più tradizionali ai ristoranti di cucina internazionale. Qui di seguito potrai trovare un elenco dei migliori ristoranti consigliati per tipologia così da salvarti gli indirizzi e goderti il gusto e i profumi della cucina di Kandy.

Ristoranti di cucina tradizionale cingalese a Kandy

  • Mandiya: il ristorante Mandiya si trova proprio nel centro di Kandy ed è un posto molto famoso perché qui si possono provare dei piatti cingalesi autentici, preparati tutti con ingredienti locali e molta attenzione. Il ristorante è semplice ma molto accogliente e ti potrà regalare un’esperienza autentica della città, uno dei più consigliati in assoluto
  • Kandyan Muslim Hotel: questo ristorante dal nome particolare è uno dei posti nel centro di Kandy dove potrai provare tutti i piatti della tradizione, ma soprattutto assaggiare uno dei migliori kottu roti, uno dei piatti icona dello Sri Lanka, più buoni in assoluto. Questo ristorante è talmente tanto consigliato che qui troverai sempre un mix di persone del posto e turisti
  • Roobinzz Cafe and Restaurant: un po’ più pettinato, il Roobinzz è un ristorante moderno con un menu ricco di specialità cingalesi, ma con la possibilità di scegliere anche piatti mongoli, asiatici e internazionali. Qui l’atmosfera è tranquilla e la qualità è molto alta, il posto perfetto per chi vuole prendersi una pausa dalla frenesia della città
  • Mahaweli Reach Resort: all’interno di questo resort lungo il fiume Mahaweli si trova un ristorante davvero ottimo. Qui potrai scegliere tra menu a la cart o buffet. Noi consigliamo il buffet che ti permetterà di assaggiare tantissimi piatti cingalesi, quasi tutti preparati sul momento dai cuochi del ristorante. Inoltre potrai assaggiare anche ottimi cocktail e rilassarti in questa oasi di tranquillità immersa nella natura

Ristoranti vegetariani e vegani a Kandy

  • Sri Krishna Dosai: le influenze dell’India del Sud, che si trova proprio qui vicino, si sentono tantissime e in questo ristorante potrai provare alcune delle specialità indiane più deliziose. I piatti sono tutti vegetariani e una delle specialità del posto sono i dosa, una specie di crepes salata da accompagnare con salse e altri ingredienti. Costa molto poco e il gusto è ottimo!
  • Soul Food: il Soul Food è un piccolo gruppo di ristoranti cingalesi che offre un menu completamente vegetariano e vegano prendendo ispirazione dai piatti della tradizione e da piatti più internazionali. L’ambiente è moderno e molto accogliente e qui potrai trovare delle ottime bowl, wrap, burger (i più buoni sono quelli di jackfruit) e molto altro
  • The Soya Centre: gestito dal Dipartimento dell’Agricoltura e interamente da donne, The Soya Centre è un posto davvero speciale perché qui potrai trovare dolci e gelati interamente realizzati a base di soia. I gelati sono davvero ottimi ed è sempre il posto giusto per una merenda o per una pausa a metà giornata

Street Food a Kandy

  • Hela Bojun Hala: se vuoi assaggiare il miglior street food dello Sri Lanka, devi sempre cercare Hela Bojun Hala, un progetto gestito interamente da donne e disponibile nei mercati di tutto il paese. Quello di Kandy è uno dei più belli, e qui troverai tantissimi chioschi con un numero infinito di piatti tra cui scegliere, tutti cucinati sul momento. I prezzi sono bassissimi ed è il posto perfetto per provare diversi piatti che ancora non hai avuto modo di assaggiare

Dove dormire a Kandy

Kandy è una delle città più visitate in Sri Lanka perché è sempre di passaggio per andare dal nord verso il sud del Paese. Di solito qui ci si ferma a dormire per una o due notti, e potrai trovare una grandissima disponibilità di hotel per ogni fascia di prezzo e tipologia. In questo paragrafo potrai trovare diversi hotel consigliati per ogni fascia di prezzo, così da aiutarti a trovare la giusta sistemazione per goderti nel migliore dei modi il tuo viaggio.

Madame Helga, la proprietaria del “Helga’s Folly Hotel” – Credit: Booking.com

Helga’s Folly Anti Hotel” Residence: prima di vedere gli hotel per ogni fascia di prezzo, è necessario dire che se vuoi avere un’esperienza unica e incredibile a Kandy, devi assolutamente prenotare una camera in questo hotel! L’Helga’s Folly qui è un’istituzione, basti pensare che qui hanno dormito Gregory Peck, William Holden, Mahatma Gandhi, Vivien Leigh ma anche Kelly Jones degli Stereophonics che ci hanno dedicato una canzone chiamata “Madame Helga”.

Questo hotel è un’esperienza vera e propria! La struttura è immersa nelle colline di Kandy e ha uno stile stravagante e artistico, a metà tra una galleria d’arte e un negozio di oggetti vintage. Con le pareti colorate e dipinte da artisti provenienti da tutto il mondo, venire qui vuol dire fare un po’ parte della storia della città. Inoltre i prezzi sono assolutamente accessibili, permettendo a chiunque di poter vivere una notte folle all’ Helga’s Folly Hotel.

Controlla qui la disponibilità delle camere e offerte

Hotel di Lusso a Kandy

Una delle camere del The Kandy House Hotel – Credit: Booking.com
  • The Kandy House: Lusso non è sfarzo ma è stile e ricercatezza, tutto quello che troverai nel The Kandy House, un boutique hotel che si trova in un’antica e meravigliosa casa coloniale immersa nella natura. Qui il servizio è impeccabile, troverai relax e tranquillità, oltre che una piscina da sogno e un ristorane gourmet da leccarsi i baffi
  • Mahaweli Reach Resort: questo resort difficilmente ti farà venire voglia di uscire dall’hotel, perché qui si sta sempre molto bene. Le camere sono moderne e comodissime e il resort ti permetterà di rilassarti nel migliore dei modi offrendoti un giardino con piscina dove rilassarsi quando fa caldo, una spa per massaggi e trattamenti e anche un ottimo ristorante di cucina tradizionale

Cerchi un hotel di lusso o un resort a Kandy? Controlla le offerte e risparmia

Sistemazioni di fascia media a Kandy

Una delle camere con vista e idromassagio del Viyana Boutique Hotel a Kandy – Credit: Booking.com
  • Hotel Suisse: Costruito in un palazzo storico, l’hotel Suisse si trova vicino al lago di Kandy e sarà in grado di riportarti nei fasti del passato di Kandy. Qui l’atmosfera è meravigliosamente vintage, tra travi in legno e un bellissimo giardino con piscina. Inoltre è la scelta perfetta per visitare Kandy a piedi
  • Viyana Boutique Hotel: questo hotel si trova in una zona centrale di Kandy ed è un boutique hotel dove potrai trovare pace, tranquillità e tanto comfort. Il punto di forza sono le camere con vista, alcune di queste con un idromassaggio per goderti i colori del tramonto, magari accompagnati con un calice di vino

Cerchi un hotel di fascia media a Kandy? Controlla le offerte e risparmia

Hotel economici o ostelli a Kandy

Uno degli spazi comuni del Banana Bunks Kandy – Credit: Booking.com

Banana Bunks Kandy: con a disposizione dormitori e camere private, questo è l’ostello più amato di Kandy, ed è perfetto per chi vuole conoscere altre persone in viaggio e per i backpacker. Costa poco, ma i servizi sono ottimi, oltre ad essere un ostello arredato con molto gusto. Inoltre potrai anche passare del tempo in piscina, specie durante le ore più calde

Cerchi un hotel economico o un ostello a Kandy? Controlla le offerte e risparmia

Itinerari consigliati per visitare Kandy

Quanti giorni servono per visitare Kandy? Come abbiamo visto Kandy è una città ricca di luoghi da visitare quindi il consiglio è quello di passare almeno un giorno interno nella città per poter vedere i posti più importanti e scoprire anche lo stile di vita che c’è nelle grandi città dello Sri Lanka. L’ideale sarebbe 2 o 3 giorni per poter approfondire la visita e fare anche delle meravigliose esperienze poco fuori la città. Qui di seguito puoi trovare degli itinerari da 1, 2 o 3 giorni a Kandy che potrai usare per organizzare nel migliore dei modi la visita alla città.

L'esterno del tempio del dente del Buddha a Kandy in Sri Lanka
L’esterno del tempio del dente del Buddha a Kandy

Itinerari di 1 giorno a Kandy

Con una giornata intera a Kandy puoi concentrarti sui luoghi principali della città e visitarli senza dover necessariamente correre da una parte all’altra. Comincia al mattino con il Tempio del dente di Buddha (Sri Dalada Maigawa), uno dei luoghi più sacri dello Sri Lanka. Dopo una passeggiata al Lago di Kandy, fai un bel pranzo per salire nel primo pomeriggio al Bahirawakanda Vihara Buddha, la statua del Buddha di 27 metri. Prima che faccia sera, passa al Mercato di Kandy per un po’ di shopping e in serata goditi uno spettacolo di danze tradizionali al Kandy Lake Club.

Itinerario di 1 giorno a Kandy in breve

  • Mattina: Tempio del dente di Buddha e Lago di Kandy
  • Pomeriggio: Bahirawakanda Vihara Buddha e Mercato di Kandy
  • Sera: Spettacolo di danza tradizionale

Itinerario di 2 giorni a Kandy

2 giorni a Kandy sono il tempo ideale per esplorarla vedendo qualcosa di differente dal solito giro. Per il primo giorno segui l’itinerario di 1 giorno a Kandy, mentre il secondo giorno comincia la giornata con una visita ai Giardini Botanici di Peradeniya, dove potrai vedere incredibili orchidee, il giardino delle spezie e un ficus gigante. Nel pomeriggio puoi rilassarti con un massaggio in un centro ayurvedico oppure, se vuoi un po’ di adrenalina, puoi salire sulla Ambuluwawa Tower.

Itinerario di 2 giorni a Kandy in breve

  • Giorno 1: Segui l’itinerario di 1 giorno
  • Giorno 2 – Mattina: Giardini Botanici di Peradeniya
  • Giorno 2 – Pomeriggio: Massaggio e trattamenti in un centro ayurvedico o Ambuluwawa Tower

Itinerario di 3 giorni a Kandy

Uno degli elefanti dell'Elephant Freedom Project durante la passeggiata pomeridiana
Uno degli elefanti dell’Elephant Freedom Project durante la passeggiata pomeridiana

3 giorni a Kandy ti permetteranno non solo di visitare nel migliore dei modi e con calma la città, ma anche di aggiungere delle esperienze nelle vicinanze della città, come mezza giornata in compagnia degli elefanti con un progetto etico come quello dell’Elephant Freedon Project.

Itinerario di 3 giorni a Kandy in breve

  • Giorno 1: Itinerario di 1 giorno
  • Giorno 2: Itinerario di 2 giorni
  • Giorno 3 Mattina: Esperienza con gli elefanti all’Elephant Freedom Project

Foto principale di DepositPhotos