Contenuti
- 1 Informazioni sulle Maldive del Salento, come raggiungere la spiaggia più famosa del Salento e le foto più belle di uno dei luoghi più suggestivi di tutta la Puglia
- 2 Informazioni utili per visitare le Maldive del Salento
- 3 Dove si trovano le Maldive del Salento?
- 4 Come arrivare alle Maldive del Salento
- 5 Alberghi alle Maldive del Salento
- 6 Foto più belle delle Maldive del Salento: gli scatti per innamorarsi!
- 7 Cerchi un alloggio in Salento? Controlla su Booking
Informazioni sulle Maldive del Salento, come raggiungere la spiaggia più famosa del Salento e le foto più belle di uno dei luoghi più suggestivi di tutta la Puglia
Partiamo subito dal presupposto che il nome Maldive del Salento non è proprio corretto. Perché questa spiaggia alle Maldive non hanno proprio niente da invidiare! Un luogo paradisiaco, che negli anni è diventato gettonatissimo e giustamente famoso.
La sabbia bianca e fine delle Maldive del Salento e l’acqua cristallina rendono questo luogo davvero unico nel suo genere. Una volta arrivati qui, ti sembrerà davvero di essere su un atollo delle Maldive… eppure questo posto si trova proprio in Italia a pochi chilometri da Gallipoli. Ecco quindi tutto quello da sapere sulla spiaggia più famosa della Puglia: le Maldive del Salento.
Informazioni utili per visitare le Maldive del Salento
Con Maldive del Salento si intende un pezzo di litorale del Salento Ionico che va da Torre Pali a Torre Vado. Proprio in mezzo fra Gallipoli e Santa Maria di Leuca.
Il nome di Maldive del Salento è dato dallo stabilimento balneare che si trova proprio in questa zona, ma il nome azzeccatissimo è ormai entrato a far parte dell’immaginario collettivo e viene chiamato in questo modo tutta questa parte di litorale.
Non esiste un periodo migliore per andare alle Maldive del Salento, ma ovviamente ad Agosto non aspettarti di trovare il posto deserto. Questa spiaggia infatti è una delle più visitate e frequentate, tanto dai turisti quanto dagli abitanti delle vicine cittadine di Pescoluse e Torre San Giovanni. Il motivo? Proprio le sue spiagge paradisiache che ricordano appunto quelle delle Maldive.
Dove si trovano le Maldive del Salento?
La spiaggia Maldive del Salento si trova a Pescoluse frazione del comune di Salve (Lecce) ed è caratterizzata per la sua distesa di sabbia bianca e finissima e per il mare turchese cristallino.
Mappa da Google Maps: dove sono le Maldive del Salento?

Come arrivare alle Maldive del Salento
Partiamo dalle basi. Le Maldive del Salento si trovano in provincia di Lecce. L’aeroporto più vicino per arrivare è quello di Brindisi e da li potrai prendere delle navette o il treno che ti porterà nella località del Salento dove soggiornerai.
Il miglior modo per arrivare alla Maldive del Salento è con la macchina oppure con lo scooter. Dovrai seguire la litoranea che ti condurrà proprio alle Maldive del Salento.
Alberghi alle Maldive del Salento
Se sei alla ricerca di un albergo o villaggio vicino alle Maldive del Salento rimarrai sorpreso dallo scoprire che qui gli alberghi non costano tantissimo e puoi valutare diverse opzioni. Dai classici alberghi alle case vacanze, dai b&b ai campeggi. Ecco dove cercare un albergo alle Maldive del Salento.
Foto più belle delle Maldive del Salento: gli scatti per innamorarsi!
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Cerchi un alloggio in Salento? Controlla su Booking
Letture consigliate: Guida della Puglia e Salento | Lecce e il Salento
Ti potrebbe interessare:
- Le spiagge più belle del Salento: quali sono e come raggiungerle
- Maldive del Salento: tutto quello da sapere
- Le più belle piscine naturali in Salento
- Le migliori spiagge di Gallipoli
- Le migliori spiagge gay in Salento
- Spiagge nudiste in Salento
- Cosa vedere in Salento: itinerari consigliati
- Dove alloggiare in Salento: case vacanze, masserie e hotel
Leave A Comment