Contenuti
- 1 Quando e dove vedere i ciliegi in fiore a Roma nel 2021
- 2 Quando ha inizio la fioritura dei ciliegi?
- 3 Hanami 2021 a Roma: i luoghi da non perdere
- 4 Mappa dei luoghi dove ammirare la fioritura dei ciliegi a Roma – Aggiornata 2021
- 5 Cerchi un alloggio a Roma? Controlla le offerte su Booking
- 6 Letture consigliate
- 7 Ti potrebbe interessare
Quando e dove vedere i ciliegi in fiore a Roma nel 2021
Roma è una delle città migliori in Italia dove poter assistere allo spettacolo primaverile della fioritura dei ciliegi. E in questo articolo ti indicheremo i posti migliori dove poter ammirare i ciliegi in fiore che in Giappone è un vero e proprio evento.
Ci sono alcune parole che evocano sensazioni uniche e quasi magiche. Una di queste è per noi la parola giapponese hanami e in italiano non esiste un termine che in poche lettere descriva questo periodo dell’anno.

Hanami infatti è un vocabolo che si riferisce alla tradizionale usanza, tipicamente giapponese, di ammirare gli alberi di ciliegio in fiore.
Nel Paese del Sol Levante è una vera e propria ossessione e nel periodo della fioritura dei ciliegi in Giappone si può assistere a tantissimi giapponesi intenti a fare pic-nic sotto gli alberi in fiore, sorseggiando bevande al gusto di ciliegia e mangiando cibi realizzati per l’occasione con i petali dei fiori di ciliegio.
Qui a Roma però ci sono degli angoli in cui poter vivere, in piccolo, questa magia unica e sognare almeno per qualche ora di essere in Giappone.
Quando ha inizio la fioritura dei ciliegi?

Da calendario si inizia a parlare di fioritura dei ciliegi con l’arrivo della primavera. Quando il freddo inverno inizia a cedere il posto al primo caldo sole primaverile lasciando spazio ai boccioli di ciliegio di potersi schiudere.
I ciliegi, in Italia, fioriscono in periodi diversi in base all’altitudine e al clima e come per altre fioritura anche quella dei ciliegi cambia da zona a zona. In generale il periodo perfetto per assistere alla fioritura dei ciliegi a Roma va da fine marzo a inizio maggio, con il periodo di picco generalmente a metà aprile.
Hanami 2021 a Roma: i luoghi da non perdere

Roma come abbiamo detto è la città migliore dove poter vedere i ciliegi in fiore, spettacolo che in Giappone prende il nome di hanami. E allora ecco i luoghi da non perdere nel 2021 per ammirare la fioritura dei ciliegi.
Parco Lago dell’Eur
Quello del Parco Lago dell’EUR è sicuramente il luogo più conosciuto dai romani per ammirare l’hanami.
Il punto migliore è ovviamente quello che prende il nome di “Passeggiata del Giappone” dove dal 1959 è possibile ammirare 150 alberi di ciliegio giapponese dono del Primo Ministro dell’epoca Nobusuke Kishi.
Durante la fioritura vengono organizzati diversi eventi, ma sarà sufficiente venire qui magari per organizzare un pic-nic fra amici per vivere al massimo questa bellissima esperienza.
Istituto giapponese di cultura
Altro luogo amato dai romani che desiderano scoprire il fascino dei ciliegi in fiore è l’Istituto giapponese di cultura. All’interno del giardino, realizzato dall’architetto Ken Nakajima, sono presenti oltre ad alberi tipici dell’area mediterranea anche dei ciliegi giapponesi.
Il giardino è visitabile contattando l’Istituto ed è bello in ogni stagione dell’anno, ma durante la primavera che da il meglio di se. Sebbene sia piccolo ha tutto quello che un giardino giapponese dovrebbe avere: un laghetto, la cascata, piccole isole, un ponticello e un toro, ovvero la tradizionale lampada in pietra.
Orto botanico di Roma
Anche l’orto botanico di Roma deve il suo angolo di Giappone a Roma grazie all’intervento di Ken Nakajima. Realizzato nei primi anni del 90 questo splendido giardino presenta giochi d’acqua, cascate e laghetti con le immancabili carpe giapponesi.
Durante la fioritura dei ciliegi, l’Orto botanico di Roma organizza workshop ed eventi a tema.
Via Panama
Nel cuore dei Parioli, Via Panama (conosciuta prima come Via Giappone) si trova fra via Salaria e Vila Ada è un altro luogo splendido dove ammirare i ciliegi in fiore.
A portare i ciliegi qui fu l’imperatore in persona, Hirohito che negli Venti donò alla città di Roma diversi alberi di ciliegi giapponesi, che per l’occasione venne chiamata Via Giappone per poi diventare via Panama dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Mappa dei luoghi dove ammirare la fioritura dei ciliegi a Roma – Aggiornata 2021
Cerchi un alloggio a Roma? Controlla le offerte su Booking
Letture consigliate
Roma low cost | 101 cose da fare a Roma | Roma insolita e segreta
Ti potrebbe interessare
- Quartieri della street art a Roma
- La Roma di Ozpetek: alla scoperta dei luoghi dei film
- Itinerario LGBTQ+ alla scoperta di Roma
- Gite fuori porta da Roma: dove andare
- 10 cose per visitare Roma come un romano
- Luoghi insoliti e sconosciuti di Roma
- 4 segreti gay che puoi scoprire ai Musei Vaticani
- MAAM – Museo dell’altro e dell’altrove
- Belissimo ciliegio che fiorisce davvero con fiori rosa
- Comprende "l'acqua magica" per attivare la fioritura
- Fiorisce per più di un mese
- Perfetto per scrivanie o davanzali
- 13.5cm cdi altezza
- Un incantevole abbraccio di freschi fi ori primaverili, che colora ogni stanza di rosa e felicità
- Ingredienti scelti e cera di alta qualità garantiscono un aroma chiarao e costante che riempie tutta la stanza
- Durata della candela: da 110 a 150 ore di piacevole profumazione
- Ogni candela grande è inserita nella classica giara di vetro con coperchio per preservare e contenere la fragranza
- Stoppini in cotone 100% senza piombo raddrizzati e centrati per una combustione uniforme
Leave A Comment