Contenuti
- 1 Vacanze in Salento: le migliori case, masserie e hotel dove dormire nel sud della Puglia
- 2 Dove alloggiare in Salento: quale zona scegliere
- 3 Dove alloggiare sulla costa Ionica in Salento
- 4 Dove alloggiare sulla costa Adriatica in Salento
- 5 Dove alloggiare nell’entroterra del Salento
- 6 Cerchi un alloggio a Lecce? Controlla su Booking
- 7 Ti potrebbe interessare:
Vacanze in Salento: le migliori case, masserie e hotel dove dormire nel sud della Puglia
Il Salento nel sud della Puglia è una delle destinazioni principali delle vacanze per italiani e turisti da tutto il mondo. Specialmente negli ultimi anni, il Salento ha vissuto un boom mai visto prima, e per questo motivo è diventato più facile arrivarci e girare per la regione. Per Salento si intende quella parte della Puglia che va da Brindisi a Porto Cesareo fino in giù a Santa Maria di Leuca.
E proprio a Brindisi c’è il l’aeroporto principale del sud della Puglia, chiamato proprio Aeroporto del Salento.
Dove alloggiare in Salento: quale zona scegliere
In Salento ci sono diverse zone dove alloggiare casa, e in base alla tipologia di vacanza che vorrai fare, potrai scegliere quella migliore per te. Vediamo insieme le zone principali dove cercare una casa, hotel o masseria per le vacanze in Salento.
- Costa Ionica: questa costa è un mix tra scogli e sabbia e per questo motivo è molto più accessibile. Qui puoi trovare di tutto, dalle città di Porto Cesareo e Gallipoli, ai chilometri di spiagge bianche delle Maldive del Salento, fino a raggiungere Santa Maria di Leuca.
- Costa Adriatica: l’Adriatico in Salento è sinonimo di scogliere incredibili e baie con acque cristalline. Un po’ meno accessibile per via della natura, ma sicuramente una delle zone più affascinanti di questa zona
- Entroterra: l’entroterra Salentino è tutto meraviglioso, grazie ai tantissimi centri abitati tutti unici e vivi, soprattutto in estate. Potrai scegliere tra Lecce o tantissimi altri centri meravigliosi come Specchia o Ugento.
Dove alloggiare sulla costa Ionica in Salento
Come abbiamo detto, la Costa Ionica del Salento è caratterizzata da spiagge sabbiose intervallate da lunghe distese di sabbia. Qui potrai trovare davvero di tutto, dal turismo lento e rilassato alla movida di Gallipoli che si accende ogni sera e va avanti fino al tramonto. Ma come scegliere la zona migliore se si volte alloggiare in questa zona? Ecco dove cercare una casa, hotel o masseria sulla costa Ionica del Salento
Dove cercare casa a Porto Cesareo
Porto Cesareo è dove, tracciando una linea immaginaria, comincia il Salento. Da Punta Prosciutto a Sant’Isidoro, qui troverai tanti piccoli borghi lungo la costa, tutti impreziositi da piccole baie e spiagge sabbiose bellissime e rilassanti. Perché prendere una casa qui?
- La zona è molto tranquilla e si può fare del turismo rilassato senza troppa folla e molto baccano
- Ci si può spostare nei vari paesi sulla costa per variare, ma si può anche scegliere una bella casa vicino la spiaggia per godersela al massimo
- Questa zona è ben collegata sia con Lecce che con i principali borghi salentini per poterli visitare anche di sera se si vuole vedere qualcosa di nuovo
Dove cercare casa a Gallipoli
Gallipoli è sempre stata una città molto frequentata in Salento ma soprattutto negli ultimi anni è diventata molto famosa specialmente tra chi cerca movimento e divertimenti. Qui oltre a un’altissima concentrazione di arte, bellezza e mare indimenticabile, si possono trovare alcuni tra i migliori locali del Salento e tantissima vita 24 ore al giorno. Sicuramente è una destinazione più caotica, ma è davvero la punta di diamante del Salento. Perché prendere una casa qui?
- A Gallipoli ci sono spiagge incredibili a poche passi dalla città
- La città ha una movida sempre attiva e tutti i ristoranti e le attività rimangono aperti fino a tardi
Dove cercare casa alle Maldive del Salento
Le Maldive del Salento sono una zona famosissima del Salento caratterizzata da chilometri di spiagge con sabbia bianca e mare cristallino, al punto che sembra di essere alle Maldive. E’ una delle zone più frequentate su questa costa e per questo motivo bisogna organizzarsi per bene e cercare la giusta casa. Qui non è necessario cercare una casetta proprio sul mare, perché nell’entroterra, a pochi chilometri, ci sono tantissimi borghi con abitazioni a prezzi più contenuti. Mentre sulla costa ci sono tante villette e appartamenti tipici di questa zona, ma ovviamente potrebbe essere un ambiente più caotico o costare un po’ di più. Perché prendere casa qui?
- Se ti piace il mare, nel senso più classico del termine, e vuoi relax puro e un mare unico nel suo genere con fondali di sabbia bianca, questa è la zona migliore
- Ci sono moltissimi lidi attrezzatissimi dove potrai trovare ogni tipo di servizio
Dove cercare casa a Santa Maria di Leuca
Santa Maria di Leuca è la città più a sud del Salento e qui si incontrano lo Ionio e l’Adriatico, e se si è fortunati, si possono vedere i colori dei due mari mescolarsi tra loro. E’ una zona molto tranquilla e tanto bella, che ha fatto del turismo per famiglie il suo punto di forza, per questo motivo qui potrai trovare villini nella natura, case non troppo distanti dal mare e prezzi più contenuti. Perchè cercare casa a Santa Maria di Leuca?
- Se viaggi in famiglia o hai bisogno di tranquillità Santa Maria di Leuca è il posto ideale
- Non c’è troppa movida e le serate passano rilassate con passeggiate e visite sui lungomare dei paesi lungo la costa
- I prezzi sono più contenuti rispetto a Gallipoli e le Maldive del Salento
Dove alloggiare sulla costa Adriatica in Salento
La costa Adriatica in Salento è caratterizzata da scogli e baie incredibili. Il mare è sicuramente più selvaggio perché mancano le grandi spiagge di sabbia dello Iono, ma le piscine naturali in cui fare il bagno, faraglioni e piccole baie rendono tutto più bello e avventuroso. Inoltre qui ci sono tantissimi borghi davvero belli da visitare, proprio per la posizione a picco sul mare.
Dove cercare casa a Otranto
Otranto è una zona che in passato era molto molto famosa perché si veniva a ballare nelle dance hall mentre ora è una destinazione ideale per chi cerca una vita simile a quella di Gallipoli ma non troppo confusionaria. Perché cercare casa a Otranto?
- Otranto è una bellissima città, ma oltre a questa zona, tutte le città nei dintorni come Potro Badisco o Castro sono incredibili sia di giorno che di notte
- La costa è piena di baie nascoste e scogli da cui fare tuffi, per questo motivo la zona non è mai troppo affollata ma frequentata solo da chi ama particolarmente questo tipo di scorci
Dove cercare casa a Torre dell’Orso
Torre dell’Orso è una zona incredibile dal punto di vista della natura perché è molto selvaggia e caratterizzata da scogliere incredibili e luoghi davvero unici come la Grotta della Poesia o i faraglioni di Sant’Andrea. Ma perché prendere casa a Torre dell’Orso?
- Queste località sono particolarmente amate da turisti più giovani e amanti dell’avventura e della natura, per questo motivo qui ci sono tanti camping dove poter usare la propria tenda o fittare casette e bungalow
- La costa non è delle più accessibili, ma ci sono moltissimi posti che sono talmente tanto belli da attirare persone di ogni tipo
Dove alloggiare nell’entroterra del Salento
L’entroterra Salentino è meraviglioso perché qui potrai trovare un’incredibile numero di borghi e paesi incredibili da visitare. A partire da Lecce, che permette di fare delle vacanze a metà tra la cultura e la vita estiva, tutti gli altri borghi offrono una vita rilassata e locale di altissima qualità. Qui potrai trovare tantissimi luoghi da visitare oltre che ristoranti ed eccellenze regionali totalmente inaspettate. Ci sono tanti posti dove poter dormire nell’entroterra come Lecce, Nardò o Specchia, ma tutta la zona merita di essere visitata.
Cerchi un alloggio a Lecce? Controlla su Booking
Letture consigliate: Guida della Puglia e Salento | Lecce e il Salento
Ti potrebbe interessare:
- Cosa fare a Lecce
- Lecce segreta: 6 luoghi sconosciuti anche ai leccesi
- Dove dormire a Lecce
- Locali gay a Lecce
- Salento: le migliori cose da vedere
- I migliori pasticciotti del Salento
- Locali gay a Gallipoli e in Salento
- Spiagge gay in Salento
- Spiagge nudiste in Salento
- Gallipoli: itinerario di un giorno
- Cosa fare e cosa vedere a Leuca
Leave A Comment