Contenuti
- 1 Cosa vedere a Bardolino sul lago di Garda Veneto: tanti luoghi da scoprire e cose da fare
- 2 Bardolino: le migliori 10 cose fa fare e da vedere
- 3 I luoghi di Bardolino su Google Maps
- 4 Ti è piaciuto? Salvalo su Pinterest!
- 5 Cerchi una struttura a Bardolino? Controlla le offerte su Booking
- 6 Letture consigliate
- 7 Ti potrebbe interessare anche:
- 8 Attività interessanti da fare vicino il Lago di Garda
Cosa vedere a Bardolino sul lago di Garda Veneto: tanti luoghi da scoprire e cose da fare
Bardolino è un piccolo borgo che si affaccia sul Lago di Garda nella parte del Veneto ed è una località famosa non solo in estate quando viene presa d’assalto per trovare un po’ di relax e freschezza, ma anche durante il resto dell’anno grazie all’ottimo cibo, al vino e agli stabilimenti termali. Qui si può venire sia per una giornata sola, riuscendo a vedere le cose principali di Bardolino, che rimanere più tempo per godere al massimo di questa zona.
Alla fine dell’articolo potrai trovare tutti i luoghi presenti in questa guida in una mappa da salvare su Google Maps sul tuo smartphone.
Bardolino: le migliori 10 cose fa fare e da vedere
Anche Bardolino è un paese piccolo, le cose da fare di certo non mancano. Oltre a gustare i piatti tipici e a bere un buon calice di vino qui ci si può rilassare e coccolare un po’. Inoltre a Bardolino potrai fare bellissime passeggiate nel borgo antico che nasconde ancora le tracce di un grande passato, o magari andare al piccolo porto locale per ammirare il panorama, specialmente se lo visiti al tramonto. Ecco le migliori 10 cose da fare e vedere a Bardolino sul lago di Garda.
Le ville sul Lago
Le antiche mura di cinta di Bardolino datate XII secolo ospitano diversi esempi di ville, alcune delle quali molto belle. Quasi tutte risalgono al XIX secolo e sono visibili nella parte nord del paese. Fra le più caratteristiche Villa Bottagisio con il grande parco che si affaccia sul lago, Villa Guerrieri e Villa Marzan.
Il centro storico
Le case del pittoresco centro storico di Bardolino sono state abitate per tantissimi anni dai pescatori e costruite a lisca di pesce. Le case si susseguono una dietro l’altra e dalla spiaggia si addentrano nel cuore del paese.
Il castello di Bardolino
Il castello di Bardolino risale alla fine del IX secolo e venne costruito per volere del re Berengario. Lo scopo, come tutti i castelli, era quello di proteggere gli abitanti del Lago. Successivamente il castello venne ricostruito e modificato per le mutate esigenze fino a raggiungere la forma attuale.
Le chiese
La chiesa di San Zeno è, insieme all’Abbazia di San Zeno, sicuramente la più importante del paese e risale al IX. Entrambe sono molto belle, hanno un valore architettonico unico e vale sicuramente la pena dedicarci una visita.
Scoprire le prelibatezze della zona
Non è un caso se per arrivare qui ti imbatterai in tantissimi ulivi e vigneti. Questa è la terra del prelibato olio del Garda e del Bardolino doc. Questi prodotti d’eccellenza sono celebrati nel Museo dell’Olio e nel Museo del Vino.
Sorseggiare un calice di vino DOC Bardolino
Il Bardolino è un rosso che sembra nato per accompagnare primi e formaggi! Noi l’abbiamo gustato accompagnandolo a una bruschetta di radicchio rosso di Verona!
Assaggiare la cucina di Lago
La cucina tipica della zona è molto ricca e con piatti che comprendono gustosissimo pesce di lago, ottimo olio di oliva ma anche piatti più ruspanti come quelli a base di polenta. Noi ci siamo affidati alle mani esperte dello chef Simone Gottardello e alle proposte del ristorante EVO Bardolino.
Rilassarsi alle terme
Tutta la zona è famosa per il benessere ma poche cose sanno essere rilassanti come una giornata all’Aqualux. L’hotel si trova a pochissimi minuti a piedi dal centro storico di Bardolino e ha tutto quello che serve per passare un weekend romantico o con amici. Ci siamo così tanto innamorati di Aqualux che non vediamo l’ora di tornare!
Passeggiata romantica sul lungolago
Il lungolago e il porticciolo di Bardolino sono davvero una cornice perfetta per una passeggiata romantica. Perciò se vuoi stupire una persona, o magari vuoi semplicemente vedere un luogo molto romantico, vieni qui e fai un giro tra le barche passando sul ponte ricoperto di lucine.
Dove dormire a Bardolino
Se cerchi un alloggio a Bardolino, controlla le offerte su Booking.com. Qui troverai tantissimi hotel con SPA e terme con degli ottimi prezzi, ma sopratutto potrai leggere i commenti degli ospiti che ci sono già stati, controllare le valutazioni e vedere tante foto della struttura. Prova Booking.com
I luoghi di Bardolino su Google Maps
In questa mappa trovi tutti i luoghi presenti in questo post. Puoi salvarli in automatico su Google Maps per poterli avere sempre a portata di mano.
Ti è piaciuto? Salvalo su Pinterest!
Cerchi una struttura a Bardolino? Controlla le offerte su Booking
Letture consigliate
Dove andare quando: guida di viaggio mese per mese | Il libro dei viaggi | Viaggi senza tempo
Ti potrebbe interessare anche:
- Locali gay sul Lago di Garda
- Rilassarsi all’hotel gay friendly Aqualux
- Locali gay a Brescia
- Locali gay a Verona
- Brescia, cosa fare e cosa vedere
- Spiagge gay sul lago di Garda e Lombardia
Leave A Comment