Skip to Content

Ponte del 2 giugno 2025 a Padova: cosa fare, dove andare ed eventi imperdibili

Ponte del 2 giugno 2025 a Padova: cosa fare, dove andare ed eventi imperdibili

Il 2 giugno 2025 si avvicina e a Padova ci sono tantissime cose che puoi fare per trascorrere questi giorni di festa. Le possibilità di fare tantissime cose è golosa, quindi se non hai ancora organizzato nulla niente paura, la tua domanda “Cosa fare per il Ponte del 2 giugno a Padova?” avrà finalmente una risposta!

In questo articolo puoi trovare tutto quello da fare a Padova per trascorrere il 2 giugno 2025 nel migliore dei modi. Ovviamente Padova offre tantissimi modi per trascorrere questo giorno così divertente e qui ti daremo alcuni consigli imperdibili, ma prima di cominciare vediamo insieme quando sarà il Ponte del 2 giugno nel 2025.

Calendario della Festa della Repubblica 2025

  • Festa della Repubblica italiana 2025: 2 giugno 2025, lunedì
  • Possibili giorni di ponte: 3 giorni, da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno

LEGGI ANCHEPonti del 2025: Calendario completo delle festività non lavorative

Cosa fare a Padova per il Ponte del 2 giugno 2025: Spettacoli, concerti ed eventi imperdibili

Foto da DepositPhotos

Se hai deciso di trascorrere il 2 giugno a Padova sappi che sei nella città giusta perché offre veramente di tutto. Gli eventi e le mostre in giro per la città sono davvero tante e c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ecco quali sono gli eventi più importanti e belli per trascorrere il Ponte del 2 giugno a Padova.

Eventi a Padova durante il Ponte del 2 giugno 2025: Concerti, musical e spettacoli a teatro da non perdere

Per gli appassionati di Teatro e Musical, Padova è una città con tante opzioni. Qui sono in programma tantissimi spettacoli sia per gli amanti del repertorio classico lirico, sia per chi vuole fare due risate ma anche per chi vuole passarlo cantando le canzoni più famose dei musical in programma. Ecco gli eventi in programma a Padova per il Ponte del 2 giugno 2025!

Questa sezione degli eventi verrà aggiornata costantemente con i nuovi eventi in programma dal 31 maggio al 2 giungo 2025 a Padova.

Spettacoli teatrali, musical e concerti a Padova

  • Hall: Jerry Cantrell (31 maggio)
  • Barco Teatro: Ivana Speranza e Vincenzo Scalera – Eterna Elegia (31 maggio)

Mandaci una segnalazione: Questa sezione degli eventi viene aggiornata costantemente e facciamo del nostro meglio per inserire gli eventi più adatti e perfetti per celebrare questa festa! Sei a conoscenza di un evento che non è presente in questa lista? Scrivi alla nostra email!

Mostre d’arte da vedere nei giorni del Ponte del 2 giugno 2025 a Padova

Tantissime mostre e musei aperti per l’occasione e non c’è niente di più bello che trascorrere del tempo insieme. Quindi perché non dedicare il giorno più romantico all’arte? Ecco qualche museo splendido da visitare a Padova anche durante il Ponte del 2 giugno!

Musei, mostre d’arte e palazzi da visitare a Padova

  • Cappella degli Scrovegni: Probabilmente il luogo più famoso e incredibile di Padova. In questa cappella si trovano i famosi affreschi realizzati da Giotto agli inizi del XIV secolo. Apertura: tutti i giorni, dalle 9 alle 19.
  • Museo Archeologico: Una delle più importanti collezioni di reperti archeologici di epoca paleoveneta, pre-romana e romana del Veneto. Al suo interno è presente anche una sezione egizia. Apertura: tutti i giorni, dalle 9 alle 19.
  • Museo di Arte Medioevale e Moderna: Questa è una ricca pinacoteca che ospita opere realizzate dal Trecento all’Ottocento. Fra le opere illustri esposte qui anche il Crocifisso di Giotto, che prima si trovava sopra l’altare della Cappella degli Scrovegni. Apertura: tutti i giorni, dalle 9 alle 19.
  • Museo Bottacin: Il Museo si trova all’interno di Palazzo Zuckermann e deve il suo nome a Nicola Bottacin, che donò alla città di Padova la sua collezione artistica e numismatica nel 1865. Al suo interno sono esposte opere d’arte (dipinti e sculture fra cui Canova) e una collezione cospicua di monete e medaglie. Apertura: da martedì a domenica, dalle 10 alle 19.
  • Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea: All’interno di questo museo è documenta un secolo e mezzo di storia padovana e nazionale: dalla caduta della Repubblica Veneta (1797) alla promulgazione della Costituzione Italiana (1 gennaio 1948). Apertura: da martedì a domenica, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.
  • Museo di Geografia: Il Museo di Geografia dell’Università di Padova si trova a Palazzo Wollemborg e al suo interno è esposto e conservato il materiale raccolto nel corso dei 150 anni di ricerca e di attività della cattedra di Geografia. Apertura: martedì e domenica, dalle 15 alle 18.

Palazzi e Ville da visitare nei dintorni di Padova:

  • Villa Pisani: Questa fu la dimora di Napoleone Bonaparte e in seguito dell’imperatrice Marianna Carolina d’Austria. Nel palazzo conserva gli affreschi e gli arredi originali e tra le tante stanze ti consigliamo di non perdere l’appartamento napoleonico con il suo grandioso letto a baldacchino, splendidi forzieri, monocromi che narrano il mito di Eros e Psiche e preziosi mobili in stile Impero. Apertura: dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 13, dalle 15 alle 19. Biglietti d’ingresso
  • Villa dei Vescovi: Adagiata sui Colli Euganei, a Torreglia, la splendida Villa Dei Vescovi è un perfetto assaggio della vita aristocratica del XVI secolo. La villa fu costruita come luogo d’incontro per gli amici intellettuali del nobiluomo Alvise Cornaro, in modo che potessero discutere dell’importanza dell’arte e della natura. Apertura: venerdì, sabato e domenica, dalle 10 alle 17. Biglietti d’ingresso
  • Giardino di Villa Barbarigo: Una piccola Versailles nel cuore dei Colli Euganei che è un esempio magistrale di giardino barocco. Qui potrai passeggiare fra i sentieri ricchi di sculture, fontane e giochi d’acqua e perderti nel labirinto di piante più antico al mondo. Apertura: tutti i giorni dalle 10 alle 19. Biglietti d’ingresso

Ponte del 2 giugno: Gite fuori porta e cose da fare vicino Padova

Il Ponte del 2 giugno 2025 è davvero un’occasione ghiotta per fare una gita fuori porta e Padova offre tanto anche a chi decide di trascorrere la giornata dedicandola a qualche gita fuori porta. Qui puoi trovare qualche spunto interessante per visitare la città e scoprire luoghi insoliti.

Terme vicino Padova: Dove andare per il Ponte del 2 giugno 2025

Per chi ha invece voglia di tranquillità e relax, ha sempre modo di dimenticare il caos della città e immergersi in una piscina termale bollente a pochi chilometri da Padova.

Ci sono tantissimi stabilimenti e SPA vicino Padova dove poter passare una giornata ma anche tutto il weekend o la settimana. Relax assoluto, strutture curatissime e bagni di vapore sono una fuga perfetta da Padova per fare un viaggio di relax specialmente durante questo ponte!

OffertaBestseller n. 1
Veneto
  • Falconieri, Denis(Autore)

Cosa fare il 2 giugno 2025: 23 idee per trascorrere il Ponte del 2 giugno in modo insolito e divertente

Se il periodo di feste come queste per molti significano feste con gli amici e grandi pranzi tradizionali dopo l’ennesimo anno passato così può capitare di voler fare qualcosa di insolito, originale o semplicemente di diverso. Nel nostro articolo vogliamo consigliarti 23 modi originali per trascorrere il Ponte del Primo maggio 2025!

OffertaBestseller n. 1

Agriturismi con piscina e glamping in Italia

Hotel con SPA in Italia

Hotel romantici in Italia