Cosa fare il 2 giugno 2025 a Lecce? Bene, sei nel posto giusto perché in questo articolo troverai tutte le informazioni su eventi, musei, serate e cose da fare per trascorrere i giorni del Ponte del 2 giugno a Lecce e provincia!
I giorni del Ponte del 2 giugno si avvicinano e a Lecce ci sono tantissime cose che puoi fare per festeggiare questi giorni così attesi. Quindi se non hai ancora organizzato nulla niente paura, la tua domanda “Cosa fare per il Ponte del 2 giugno a Lecce?” avrà finalmente una risposta, ma prima di cominciare vediamo insieme in quale giorno sarà la Festa della Repubblica nel 2025!
Calendario della Festa della Repubblica 2025
- Festa della Repubblica italiana 2025: 2 giugno 2025, lunedì
- Possibili giorni di ponte: 3 giorni, da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno
LEGGI ANCHE: Ponti del 2025: Calendario completo delle festività non lavorative
Cosa fare a Lecce: Eventi in programma per il Ponte del 2 giugno 2025

Se hai deciso di trascorrere i giorni del Ponte del 2 giugno a Lecce sappi che sei nella città giusta perché offre veramente di tutto. Gli eventi e le mostre in giro per la città sono davvero tante e c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ecco quali sono gli eventi più importanti e belli per trascorrere questi giorni di festa a Lecce.
In questo articolo puoi trovare tutto quello da fare a Lecce per trascorrere il 2 giugno nel migliore dei modi. Ovviamente Lecce (e il Salento) offre tantissimi modi per trascorrere questo giorno così divertente… E quindi, iniziamo subito!
Cosa fare e cosa vedere a Lecce
- Cosa fare e cosa vedere a Lecce
- Lecce segreta: 6 luoghi sconosciuti anche ai leccesi
- Lecce gastronomica: tour alla scoperta delle bontà salentine
Mostre d’arte e luoghi da visitare a Lecce il 2 giugno

Questi sono i giorni perfetti per scoprire nuovi posti incedibili e per visitare un museo. A Lecce – e nelle immediate vicinanze – ci saranno tantissime mostre e musei che saranno aperti per l’occasione, quindi quale miglior occasione?
Ecco le principali esibizioni e i migliori musei da visitare a Lecce anche durante i giorni del Ponte del 12 giugno 2025.
Luoghi imperdibili e mostre permanenti da visitare a Lecce
- Museo Faggiano: Questo piccolo museo privato è una vera e propria perla nascosta nel centro storico di Lecce. Nacque dai lavori di ristrutturazione di un’antica casa dove vennero ritrovati reperti, spazi sotterranei e luoghi fino ad allora inesplorati. Orari di apertura: Aperto tutti i giorni, dalle 9.30 alle 20.30
- Abbazia di Santa Maria di Cerrate: Questa splendida Abbazia si trova a soli 10 minuti da Lecce ed è un tranquillo angolo di storia italiana. Si tratta di un monastero romanico pugliese con affreschi bizantini. Orari di apertura: dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 16. Biglietti d’ingresso
- Museo Sigismondo Castromediano di Lecce: In questo museo potrai scoprire la storia del Salento e dei popoli che lo hanno abitato e si sono succeduti nei secoli; dalla Preistoria, passando per la civiltà messapica a quella dei greci e dei romani. Orari di apertura: dal martedì alla domenica, dalle 8.30 alle 20.
Ponte del 2 giugno 2025 a Lecce: Eventi, concerti, musical e spettacoli a teatro da non perdere

Per gli appassionati di Teatro e Musical, Lecce e la sua provincia offrono davvero tanto. Qui sono in programma tantissimi spettacoli sia per gli amanti del repertorio classico lirico, sia per chi vuole fare due risate ma anche per chi vuole passarlo cantando le canzoni più famose dei musical in programma. Ecco gli eventi in programma a Lecce per il Ponte del 2 giugno 2025!
Questa sezione con gli eventi dei giorni del ponte del Primo maggio verrà aggiornata non appena ci saranno nuovi eventi da segnalare. Qui troverai gli eventi in programma dal 31 maggio al 2 giugno 2025 a Lecce.
Mandaci una segnalazione: Questa sezione degli eventi viene aggiornata costantemente e facciamo del nostro meglio per inserire gli eventi più adatti e perfetti per celebrare questa festa! Sei a conoscenza di un evento che non è presente in questa lista? Scrivi alla nostra email!
Spettacoli teatrali, musical e concerti a Lecce e provincia
Sezione eventi in aggiornamento
In bici fra le cantine di Lecce: Nel centro storico di Lecce puoi conoscere i segreti della tradizione vitivinicola grazie a un tour guidato da fare in bici o in tuk tuk. Potrai visitare le migliori cantine della zona e degustare dell’ottimo vino: Negroamaro, Primitivo o Susamaniello… Qual è il tuo preferito? Scoprilo con questo tour, qui per info e prenotazioni. (Durata dell’esperienza 3 ore)
Ponte del 2 giugno 2025: Gite fuori porta e cose da fare vicino a Lecce

Questo è il giorno perfetto per trascorrere la giornata dedicandola a qualche gita fuori porta e da Lecce sono tanti i luoghi da visitare in giornata. Qui puoi trovare qualche spunto interessante per visitare la città e scoprire luoghi insoliti.
- Segreti da scoprire a Lecce
- Un giorno a Matera
- Cosa fare e vedere ad Alberobello
- Visitare Alberobello come un local
- Visitare Laterza: la città con la gravina più profonda d’Europa
- Itinerario alla scoperta della Grecìa Salentina
Matera magica: Una delle città più belle da raggiungere anche in giornata partendo da Lecce è Matera, che sta vivendo un vero e proprio Rinascimento del turismo.
E allora perché non approfittare di questa giornata (o magari anche del weekend) per fare una bella gita fuori porta e visitare Matera? Qui trovi una selezione di esperienze in programma nei giorni del Ponte del 2 giugno 2025 che siamo sicuri ti faranno entrare nel cuore di questa città unica al mondo.
Lezione di pane materano con degustazione (Durata 2 ore)
Escursione della Murgia materana in bici elettrica (Durata 2 ore)
Trekking al Parco dei Monaci (Durata 4 ore)
Cosa fare il 2 giugno 2025: 23 idee per trascorrere il Ponte del 2 giugno in modo insolito e divertente

Se il periodo di feste come queste per molti significano feste con gli amici e grandi pranzi tradizionali dopo l’ennesimo anno passato così può capitare di voler fare qualcosa di insolito, originale o semplicemente di diverso. Nel nostro articolo vogliamo consigliarti 23 modi originali per trascorrere il Ponte del Primo maggio 2025!
Foto principale di DepositPhotos
Cerchi un alloggio in Salento? Scopri la nostra guida!
Lecce
- Lecce in un giorno: tra barocco e curiosità
- Lecce insolita e segreta
- I migliori pasticciotti di Lecce e Salento
Gallipoli
- Gallipoli: alla scoperta della perla del Salento
- Come arrivare a Gallipoli: aereo, bus, treno e auto
- Come muoversi a Gallipoli: bus, treni, auto, bici
- Itinerario di 1 giorno a Gallipoli
- Aperitivo a Gallipoli: i migliori bar dove andare
- I migliori ristoranti di Gallipoli
- Gallipoli: Le migliori spiagge
- Punta della Suina: la spiaggia più bella di Gallipoli
Borghi e città
- Cosa vedere in Salento: itinerari consigliati
- Le migliori sagre estive del Salento
- Tramonto in Salento: dove vederlo al meglio
- Nardò: la perla nascosta del barocco leccese
- Porto Cesareo: tra riserve naturali e serate
- Grecìa Salentina: alla scoperta delle città greche in Salento
- Salento a piedi: il Cammino del Salento
- Otranto: cosa vedere e cosa fare
- Aperitivo a Otranto: i migliori bar dove andare
- Cava di Bauxite Otranto: storia e come arrivare
- Santa Cesarea terme: benessere e ville eclettiche
- Santa Maria di Leuca: cosa vedere in un giorno
- Galatina: cosa vedere nella città della taranta
- Specchia: cosa vedere in uno dei Borghi più belli d’Italia
- Monteruga: la città fantasma del Salento
Spiagge in Salento
- Le spiagge più belle del Salento: quali sono e come raggiungerle
- Maldive del Salento: tutto quello da sapere
- Punta della Suina: la spiaggia più bella di Gallipoli
- Punta Prosciutto: una delle spiagge più famose del Salento
- Porto Selvaggio e Torre Uluzzo
- Baia del Mulino d’Acqua e la grotta sfondata
- Le più belle piscine naturali in Salento
- Gallipoli: Le migliori spiagge
- Gallipoli: Spiagge gay
- Spiagge gay del Salento
- Spiagge nudiste in Salento
- Torre Lapillo: tutto quello da sapere su questa spiaggia paradisiaca
- Otranto e dintorni: le spiagge più belle
- Porto Basisco: la baia più famosa del Salento
Dove dormire in Salento